remarketing su facebook

A cosa serve il remarketing su Facebook? Breve guida

Quando si parla di marketing si tende a parlare in modo generico di pubblico target, spiegando brevemente di cosa si tratta.

Non si racconta con specificità quali azioni compie il pubblico per il raggiungimento delle desiderate conversioni.

Come ogni strategia di marketing, non tutto va sempre per il verso giusto. La strategia perfetta non esiste: se tutti i click sul sito potessero portare ad una vendita saremmo tutti colmi di denaro.

Ecco perché esiste il remarketing, una serie di attività e di strategie che spingono il potenziale cliente a tornare sulla “retta via”.

Come funziona?

Il funzionamento del remarketing

Il remarketing si basa su un semplice principio: le persone che già ti conoscono sono più incline ad acquistare da te

In realtà non sempre si parla di acquisto: una conversione può voler dire anche semplicemente che l’utente completi un’azione, come quella di iscriversi alla newsletter o semplicemente condividere il nostro ultimo articolo sul blog.

Spesso si pensa a conquistare l’attenzione di nuovi clienti e mai si pensa di riconsiderare quelli che hanno già avuto a che fare con noi.

Chi ha già visitato il tuo sito internet si è fatto un’idea precisa di quello che offri al mercato. Gli basterà riaccendere quella luce nella sua testa e, se realmente interessato, tornerà sul nostro sito. Ecco il funzionamento del remarketing, ecco come accendere quella luce tramite Facebook.

Remarketing su Facebook: i passaggi

remarketing target

Su Facebook si ha la possibilità di creare un “pubblico” di riferimento, in base alle necessità e a seconda della pubblicità che vogliamo fare del nostro brand.

Due dei pubblici che si possono usare fin da subito sono le persone che hanno messo like alla tua pagina Facebook o gli utenti che hanno interagito con la tua pagina.

Per fare Remarketing vero e proprio, però, questo non basta.

Il primo passo da svolgere è installare il Pixel di Facebook sul sito web: in questa maniera si è in grado di raggiungere un nuovo pubblico che è quello che almeno una volta ha raggiunto il nostro web site.

Ecco i passaggi da svolgere non appena si è conclusa l’installazione del Pixel di Facebook:

  • Nella sezione “Pubblico”, cliccare su “Crea Pubblico” e poi “Crea pubblico personalizzato”.
  • La tabella di selezione che si aprirà darà la possibilità di scegliere tra: file clienti, traffico del sito web, Attività nell’app, Attività offline e interazione. L’opzione al quale ci siamo riferiti in precedenza è quella che evidenzia il traffico sul sito web. Sulle altre tipologie ci concentreremo in un altro post.
  • Impostare tutti i criteri di selezione del proprio pubblico personalizzato.

Fare Remarketing su Facebook significa concentrarsi su una piccola fetta di pubblico: possiamo infatti scegliere di indirizzarlo al pubblico che ha visitato il nostro sito internet negli ultimi 90 giorni.

Non è il solo metodo per targettizzare il proprio pubblico, si possono combinare anche più soluzioni nella stessa strategia, comprese quelle che vedremo in altri post.

L’importante è non sovrapporre il pubblico: per questo Facebook ci viene in contro con uno strumento chiamato “Mostra sovrapposizione pubblico”.

L’alternativa: i pubblici simili

Una delle alternative che mette a disposizione Facebook è quello che viene chiamato “pubblico simile”.

Nonostante sia leggermente distaccato dall’argomento, mi sembra una delle soluzioni migliori che mette a disposizione Facebook per aiutare gli utenti a farsi pubblicità.

Una volta creato il pubblico personalizzato per fare remarketing su Facebook, possiamo creare degli ulteriori pubblici partendo proprio da questi.

Facebook include tra questo nuovo pubblico tutte quelle persone che non hanno ancora interagito con noi ma che hanno caratteristiche simili agli utenti che già conosciamo.

Un ottimo metodo, non credi?

Per il momento è tutto sul remarketing per pagine Facebook. Sono sicuro che tornerò sull’argomento. A presto

Hai bisogno di un Social Media Manager ad Asti?

Se hai bisogno di un Social Media manager ad Asti, Alessandria, Cuneo e dintorni non esitare a contattarmi.

Non solo Facebook e remarketing ma una presenza online ad Asti completa. La tua gestione social online splenderà e non dovrai più pensare ad altro. Compila il form qui sotto, risponderò nel minor tempo possibile.

Contattami per info e preventivi: