Altra novità che bisogna assolutamente trattare anche qui sul blog: gli abbonamenti su Instagram.
La scorsa settimana abbiamo parlato dei tre nuovi feed che saranno presenti sui nostri profili Instagram, oggi invece trattiamo l’argomento degli abbonamenti.
Sì, su Instagram sarà possibile monetizzare grazie all’introduzione degli abbonamenti mensili. Capiamo quali sono le novità che dobbiamo assolutamente conoscere.
Come funzionano gli abbonamenti mensili su Instagram?
Negli Stati Uniti alcuni creator hanno già la possibilità di richiedere la sottoscrizione di un abbonamento per mostrare dei contenuti esclusivi agli abbonati.
In Italia non si sa ancora bene quando potranno arrivare ma sicuramente nel 2022, non penso andremo oltre.
Seguendo un po’ la struttura di OnlyFans (che nel 2021 ha letteralmente fatto il boom), anche Instagram ha deciso di concedere la possibilità agli utenti di visionare contenuti speciali degli influencer (e non solo, anche normali creator) a fronte del pagamento di un abbonamento.
E’ stato rivelato anche il prezzo: si potrà richiedere ai follower dai 99 centesimi ai 99,99 dollari al mese. Meta ha comunicato che non prenderà commissioni sui pagamenti almeno fino al 2023, quindi, tutti i ricavati andranno ai creator.
Instagram diventa a pagamento?
Attenzione: ho già sentito di tutto su questi abbonamenti. Gente che si lamenta perché Instagram non sarà più gratuito… No, assolutamente. Instagram è e rimarrà gratuita, come anche il poter visionare i contenuti dei creator, tutto gratuito.
Semplicemente chi è abbonato può vedere ALTRI contenuti, contenuti esclusivi che permettono ai creator di guadagnare anche dal loro lavoro, ossia creare contenuti speciali, unici, per chi ne è realmente interessato.
La guida GRATUITA per le aziende!

Grazie!
Hai richiesto la guida per la tua azienda. Non ti resta che agire e raggiungere i tuoi obiettivi!
Scaricala ora: https://webalvolo.it/thank-you...
Abbonamenti Instagram: quali contenuti esclusivi?
Quali sono questi contenuti esclusivi? Sono di tre tipi: storie per abbonati, live per abbonati e badge esclusivi.
Le storie per gli abbonati sono un po’ come le storie per gli amici stretti, in questo caso però da utilizzare più in ambito business e quindi comunicazioni spot o tips sono per gli abbonati.
Le live per gli abbonati sono per me uno degli aspetti più interessanti: si potranno in questa maniera creare, direttamente su Instagram, delle vere e proprie video-lezioni, dei corsi, solo per chi è interessato. E finalmente guadagnare!
Io che ho creato corsi di formazione so quanto è complesso strutturare e realizzare da zero un video-corso. Finalmente sarà leggermente più semplice monetizzare.
Infine badge esclusivi per gli abbonati: così ogni qualvolta scriveranno in DM o sotto ad una live, a fianco all’username, apparirà un simbolino che sta ad indicare la sottoscrizione dell’abbonamento (e quindi sarà più semplice distinguere chi è abbonato da chi non lo è).
Da questa notizia chiaramente si apriranno tantissimi altri scenari che ad oggi è anche difficile da immaginare. Vedremo comunque come si concluderanno i test negli USA e solamente dopo capiremo in quali Paesi sarà possibile sottoscrivere degli abbonamenti su Instagram.
Cosa ne pensate degli abbonamenti mensili? Fatemelo sapere sul mio profilo Instagram o sotto al video YouTube dedicato agli abbonamenti su Instagram.