tanti follower su Instagram

Come avere tanti follower su Instagram

Avere tanti follower su Instagram al giorno d’oggi è tutt’altro che semplice.

Sappiamo bene che Instagram è un’app dove le persone sgomitano per ottenere popolarità.

Un vero e proprio fallimento se ci pensiamo! L’obiettivo non è quello di avere tanti follower, bisognerebbe saperlo fin da quando si comincia ufficialmente.

In questo articolo del blog vorrei però mostrarti con esempi pratici come fare per avere tanti follower su Instagram.

Saranno 5 punti importantissimi, non dovrai trascurare nessuno di questi importanti step. Procediamo, non prima di aver fatto una doverosa premessa!

Esistono diversi momenti di crescita di un profilo Instagram. La crescita è da approcciare in maniera differente se ti trovi all’inizio, quindi nel range da 0 a 1000 follower, oppure che tu abbia dai 1000 ai 10 mila follower.

I cinque step che sto per elencare, invece, vanno bene per ogni profilo e non dovrai mai perderli di vista.

La guida GRATUITA per le aziende!

freebie per aziende
.

Creare traffico verso il profilo Instagram

Per capire come creare traffico verso il profilo Instagram ti faccio seguire un breve ragionamento.

Pensa un attimo a come ti comporti quando cominci a seguire un nuovo account. Inizialmente finisci su un suo contenuto (o esplora o te lo consigli Instagram o ancora te lo consiglia qualche amico o influencer che già conosci), valuti il post interessante e decidi quindi di approfondire la conoscenza.

Quale sarà lo step che ti permette di approfondire la conoscenza? Chiaro, visitare il profilo Instagram.

L’utente in questione, con tale post, è riuscito a creare traffico verso il proprio profilo.

Ecco il segreto, per crescere su Instagram devi, prima di tutto, creare traffico.

Metodo per creare traffico al profilo Instagram

Il modo migliore per creare traffico in maniera organica su Instagram è creando contenuti che donino reale valore aggiunto a chi lo sta visitando.

Sto chiaramente parlando dei post di carattere informativo, ossia quelli dove ti metti alla cattedra e spieghi qualcosa in cui ti senti veramente forte, che sai che il tuo pubblico potrebbe apprezzare.

Ma non solo. I contenuti di valore sono anche quelli che intrattengono… E fanno venire voglia di continuare ad ottenere intrattenimento. Può essere un contenuto divertente, emozionale o ancora che crei curiosità.

Il tutto parte dallo scopo del tuo profilo.

Qual è il PERCHE’ del tuo profilo? Qual è quindi il tuo target di riferimento? Cosa si aspetta di vedere il tuo target di riferimento? Mettiti nei suoi panni.

Chiaramente, a questo punto, non ti resterà altro che dedicare diverse ore a creare dei contenuti di qualità.

Creare interazioni reali

Crescere è difficile nel 2021 ma non lo sarà se creiamo interazioni reali (almeno 1 ora al giorno, per intenderci).

Mi spiego meglio. Cosa sono queste interazioni reali?

Ad oggi non basta creare contenuti per crescere su Instagram. Instagram è riuscito ad avere lo scopo basico per il quale era nato: creare delle relazioni vere, autentiche.

Per questo motivo dovrai sforzarti di creare amicizie o anche semplicemente relazioni durature nel tempo.

Sto per dirti qualcosa di veramente forte, tieniti saldo alla sedia.

Dovrai rivedere le tue attività giornaliere. Io sono sicuro che hai un buchino da dedicare ad Instagram. Ad Instagram, sì, ma non cazzeggiando, svolgendo delle vere e proprie attività mirate a creare dei nuovi legami.

Almeno un’ora al giorno ti servirà per instaurare nuove amicizie virtuali che ti permetteranno di crescere a macchia d’olio e cominciare a creare quella che oggi viene tanto millantata, la community.

Fatti conoscere per quello che sei realmente e per quello che puoi offrire. Il tuo scopo è metterti al centro di questo insieme di persone, appunto la community, ed essere riconosciuto per ciò che sei e ciò che ami fare.

Creare un network a cascata

Qui un vero consiglio pratico. Ecco come dare vita al flusso di interazioni che tanto desideri.

Comincia a fare amicizia, sicuramente dopo alcune settimane avrai accumulato sotto i tuoi contenuti i primi feedback e i primi commenti di utenti interessati.

A questo punto io consiglio di attuare un Network a Cascata. Cosa intendo?

Ogni giorno o comunque quando deciderai di pubblicare, interagisci. Parti proprio da chi ti ha scritto, in maniera volontaria e senza impegno, sotto ai tuoi precedenti 3 post.

Sta sicuro che nella settimana successiva ci saranno nuove interazioni, il tuo network comincerà a crescere a cascata perché coinvolge non solo chi ha già avuto a che fare con te ma anche i nuovi utenti che algoritmo e hashtag ti avranno portato.

Continua così ogni giorno, ogni settimana, per sempre e vedrai che il tuo network di persone interessate crescerà sempre più, cominciando ad avere tanti nuovi follower.

Parti da ciò che ama il tuo pubblico

Instagram non è solo creazione di contenuti ed interazioni. Instagram è anche e soprattutto ascolto.

Per far sì che i tuoi contenuti vengano apprezzati sempre di più dai tuoi follower, e permettere alla piattaforma di condividerti il più possibile (mirando alla viralità), dovrai accontentare le richieste della tua community.

Apri bene le orecchie e tendile verso il tuo pubblico. Di cosa ha bisogno? Cosa vorrebbe vedere nella propria homepage?

Per capirlo devi leggere per bene i vari commenti che ti scriveranno sotto i post. Dovrai anche imparare a leggere tra le righe.

Cosa li preoccupa? Allora crea contenuti che sappiano eliminare le loro paure.

Cosa non riescono a fare? Allora crea dei tutorial che spieghino i passaggi, in maniera semplice, per raggiungere il loro scopo.

Ma non solo i commenti. Sii proattivo. Usa gli stickers delle Instagram stories per fare delle domande aperte e chiedere cosa vorrebbero vedere sul tuo profilo. A rispondere saranno proprio i tuoi follower più attivi (in quanto le storie le vedono solamente i tuoi follower più affezionati) e saprai come continuare a favorire il rapporto con questi ultimi, ma nel frattempo creare contenuti che sappiano risolvere i problemi della tua community.

Leggi anche le conversazioni che hanno i tuoi competitor sotto i loro post.

Cerca su YouTube e Google quali sono le domande più ricercate nel tuo settore. Rispondi a queste domande.

Ancora, leggi su Feedly gli articoli più influenti oppure i libri del tuo settore. Avrai sempre nuovi spunti per creare contenuti.

A tal proposito, avrai visto che ho messo un banner blu che invita a scaricare un PDF gratuito che ho preparato per te. Si chiama “I post che devi creare per crescere su Instagram” e ti servirà a combattere i tuoi momenti bui nei quali non sai proprio come soddisfare la tua community.

Per scaricarlo ti basterà cliccare sul pulsante che ti ho esso a disposizione e scaricare il contenuto gratuito.

Scarica la guida pratica e gratuita per capire di quali post avrai bisogno per crescere su Instagram.

Sii temerario con le nuove funzionalità Instagram

Devi sapere che Instagram è sempre in pieno aggiornamento. Vuoi startene lì a guardare?

No, anche qui devi essere proattivo. Quando Instagram crea nuove funzionalità desidera che tu le utilizzi e quindi in genere spinge le funzionalità per dare maggiore popolarità ai tuoi contenuti.

Vedi i Reels. Sono importanti per IG, quindi vuole che cominci ad utilizzarli. Usali per ottenere molta più copertura rispetto a quella che in genere può offrirti un post qualunque.

Devi stare sempre sulla cresta dell’onda e testare le nuove funzionalità di Instagram.