Ormai non ci sono più dubbi: con Instagram si può lavorare e vivere bene!
Non stiamo parlando solamente dei tanto amati e criticati Influencer ma anche di normali business che preferiscono dedicarsi all’online marketing per incrementare o creare da zero delle entrate.
Capiamo i requisiti fondamenti e poi come lavorare su Instagram per creare un business online.
Account business: creator o aziendale
Anche qui non ci sono scuse: se si desidera avere un business su Instagram bisogna far sì che si abbia o un profilo creator o un profilo aziendale.
Non ti spiegherò come passare ad uno di questi account, anche perché l’ho già fatto all’interno della mia guida Instagram completa (clicca qui di fianco per consultarla).
In ogni caso ci tengo a dirti che se desideri sviluppare un business su Instagram devi avere tra le mani un profilo aziendale o creator. Questi ti permetteranno di:
- Creare dei post sponsorizzati (di ogni genere, in base ai tuoi obiettivi).
- Consultare i dati statistici sui post e sulle azioni intraprese sul tuo profilo.
- Avere pulsanti aggiuntivi per essere contattato da utenti interessati al tuo business.
Se il tuo business su Instagram prevede anche la vendita di prodotti è importante che tu abbia una gestione professionale guidata dal Business Manager.
Attraverso quest’ultimo è possibile creare il proprio catalogo e in seguito uno shop da mostrare sul profilo Instagram (e sulla pagina Facebook).
Anche in questo caso ho scritto un articolo con maggiori info: mi manca ancora l’approfondimento con gli step da seguire… Un giorno o l’altro arriverà!
Quanti follower servono per vendere su Instagram?
A questo punto potresti chiederti: “Sì ma quanti follower devo avere per cominciare a vendere su Instagram?”
Non esiste un numero minimo. Anche con 1000 follower (o anche meno) è possibile strutturare un proprio business di successo.
Chiaro, è necessario applicare tutta una serie di tecniche di vendita, di ottimizzazione del profilo e di strategie di comunicazione… Ma se sei in grado, puoi cominciare da oggi!
Le persone pensano che sia obbligatorio avere chissà quale ammontare di follower: ogni quando ti viene questo dubbio pensa se hai già portato i tuoi attuali follower ad acquistare almeno una volta da te.
Se la risposta è no significa che devi fare ancora tanta strada prima di pensare al raggiungimento di chissà quale numero di follower.
Il numero di follower serve unicamente per ottenere lo swipe up sulle storie (almeno 10 mila follower) ma sappi che questo tool non ti svolterà il business… Servono tanta costanza e precise tecniche di vendita.
La guida GRATUITA per le aziende!

Grazie!
Hai richiesto la guida per la tua azienda. Non ti resta che agire e raggiungere i tuoi obiettivi!
Scaricala ora: https://webalvolo.it/thank-you...
Lavorare con sponsorizzazioni di brand
Prima di addentrarmi nella descrizione di un business su Instagram farei un breve appunto sugli utenti che utilizzano Instagram con il solo scopo di lavorare di sponsorizzazioni.
Solamente Influencer con grande esperienza sono in grado di vivere di questo (e alcune volte neppure loro).
Di conseguenza, se questo è il tuo unico obiettivo prova a capire in quali altre maniere puoi sfruttare la tua presenza online per ottenere delle vere e proprie entrate.
Se però desideri avvicinarti a questo mondo e conoscere tutti i concetti essenziali per lavorare con i brand online qui puoi trovare maggiori informazioni (Influ Now è il mio corso per guadagnare dalle collaborazioni online).
Ho il mio business su Instagram, e ora?
Ottimo, è ora di pensare a come arrivare a delle reali entrate.
Parliamo di shopping su Instagram, di tag prodotti e di come puoi tranquillamente portare traffico al tuo sito e-commerce.
Shopping su Instagram
Una volta attivato lo shop su Instagram avrai la possibilità di inserire una serie di cataloghi prodotto con tanto di descrizione e prezzo.
Ad oggi la vendita non può essere conclusa direttamente dall’app ma si dice che già prima della fine del 2021 quest’opzione sarà disponibile.
In ogni caso il catalogo dei tuoi prodotti permette di interagire con il profilo, con il venditore e di indirizzare gli utenti verso un vero e proprio shop online (esterno ad Instagram).
Già tantissimi negozi hanno approfittato di quest’opzione per incrementare le vendite tramite il proprio sito e-commerce. Che aspetti?
La vendita tramite contenuti organici
La vendita può avvenire anche sfruttando il potere del proprio brand (personale o aziendale).
Se siamo capaci di coinvolgere il nostro pubblico e portarlo addirittura ad un acquisto allora questo procedimento potrà passare direttamente dalle storie o dai post condivisi in maniera organica dal profilo.
Tag dei prodotti: storie
Metterci la faccia e mostrare i propri prodotti/servizi permetterà di far capire il valore del tuo brand e delle offerte a disposizione.
Il passaggio successivo sarà unicamente quello di rimandare gli utenti verso l’unico link presente sul profilo Instagram: il link in biografia.
Tag dei prodotti: post
Lo stesso ragionamento vale per i post. Chiaramente in questo caso bisognerà sfruttare la creatività (che essa sia una foto o un video) e le parole presenti nella caption.
Riuscirai a convincere i tuoi follower?
Il passaggio successivo sarà unicamente quello di rimandare gli utenti verso l’unico link presente sul profilo Instagram: il link in biografia.
Link in bio
Ecco il fulcro delle tue vendite tramite Instagram.
Portare gli utenti fuori dall’app (a meno che non concludi la vendita tramite accordo scritto in chat) sarà la tua unica soluzione.
Hai già creato una sorta di landing page?
Il magazine va avanti. Per questo mese ho da proporti altri articoli molto interessanti: