Attuare del marketing strategico per bar non significa trovare la web agency migliore della città e lasciare che siano persone esterne a gestire tutti gli aspetti per aumentare i clienti.
Non dico che l’intervento di un esperto nel settore sia un aspetto negativo, anzi. Quest’ultimo potrebbe occuparsi di tutti quei dettagli che per mancanza di tempo, il titolare non riesci proprio a gestire.
Avere una strategia significa porsi delle domande e dedicare del tempo per rispondere al meglio a queste ultime. Le domande possono essere: come fare per attirare clienti in un bar? Cosa vendere in un bar? Come pubblicizzare un bar?
Nessuna formula magica ma semplicemente degli accorgimenti che potrebbero far imboccare la strada giusta.
Avere delle idee per bar caffetterie potrebbe non bastare: spesso è fondamentale integrare anche una strategia di presenza sui social media e di coinvolgimento del pubblico locale tramite il web.