social media manager asti e travel blogger

Et Voilà!

Ecco la presentazione LUNGA e DETTAGLIATA che risponderà alla domanda: "chi è Carlo?"

Per spiegarti chi sono, ho bisogno di ripescare alcuni dei momenti più importanti della mia vita.

Lo farò in ordine cronologico, così avrai modo di notare che, dietro un faccino così “angelico e giovanile” in realtà si nasconde un 30enne che ne ha già passate di tutti i colori!

Diamo il via alle danze!

2013

Scopro la mia prima vera passione!

Nel 2013 ero un giovane 20enne desideroso di scoprire il mondo.

“Come tanti” penserai.

Vero, però volevo fare qualcosa di più: desideravo raccontare le mie esperienze di viaggio e allo stesso momento volevo avere un pubblico; qualcuno che volesse ascoltarmi unicamente per il piacere di farlo.

Non un amico o un parente, che in genere lo fanno solamente perché sei tu, solamente perché devono farlo (o almeno, nella mia famiglia e tra i miei amici succede questo).

prime foto diventare un travel blogger

La curiosità mi portò a scoprire una figura mitologica: il travel blogger.

Il primo fu Andrea Petroni (lo conoscerete con il nome di “Vologratis”, travel blogger dal 2009).

Scoprii che questo ragazzo viveva di quello: viaggiava, esplorava nuove culture e le raccontava all’interno del suo personale diario online, il blog di viaggi.

Squattrinato e senza conoscenze, aprii il mio primo blog (gratuito). Facevo schifo! Ma tanto schifo! Così tanto che, adesso, se ci penso, mi sfugge addirittura il nome del primo blog…

2015

Nasce il mio primo (e serio) blog di viaggi!

Capisco che per fare sul serio avevo bisogno di studiare (ma studiare veramente).

Acquisto un corso completo sul funzionamento di WordPress e un dominio, iniziando così a costruire il mio primo travel blog. Lo ricorderò per sempre (è un pezzo del mio cuore): “Voce del Verbo Viaggiare”.

Mi piaceva, suonava bene. Adoravo questa ripetizione di “V” (tanto che hanno provato più e più volte a copiarlo… Ma lasciamo stare questa parentesi).

Ero realmente intenzionato a far bene; per questo motivo acquisto un altro corso e questa volta mi sono messo sotto con la SEO (con lo scopo di indicizzare il mio blog e far sì che le persone potessero trovarlo sui motori di ricerca).

i miei primi passi da travel blogger

Capisco che oltre alla SEO avevo bisogno di una spinta: sì, stiamo parlando del traino che solo i Social Network possono regalare.

Iniziai ad acquistare a random diversi corsi riguardanti il mondo del Social Media Marketing.

Aprii un profilo per ogni social e li collegai al mio nuovo sito web: le persone iniziarono a ricordarsi di me con il nome “Voce del Verbo Viaggiare” (un po’ lunghino, lo so, lo so).

2018-2019

Il mio primo lavoro nel Digital Marketing!

Nel settembre del 2016 mi laureo. Ricevo immediatamente una proposta da un’azienda del milanese, partner Microsoft.

L’azienda mi promise un master in Bocconi e, qualora avessi superato il percorso, avrei ottenuto un contratto a tempo indeterminato. Così accadde!

Nel 2017 fui assunto a Milano e costretto a vivere in zona per poter raggiungere la sede di lavoro.

Amavo i miei colleghi ma non il lavoro del consulente informatico. Fin da subito pensai che le mie conoscenze in ambito social dovessero fare un salto di qualità. Ricordo ancora quel periodo: alle 18 staccavo in ufficio, correvo a casa e accendevo nuovamente il pc per poter affrontare i miei corsi online.

prime foto diventare un travel blogger

Il mio blog di viaggi cresceva a vista d’occhio: le pagine erano correttamente indicizzate e il traffico sul sito era incredibilmente alto!

I social erano diventati la mia passione più grande e a fine 2018 capii che non potevo più tollerare la mia situazione: dovevo cambiare qualcosa.

Inviai il mio cv a tutte le web agency della zona e incredibilmente riuscii a spillare un tirocinio ad un’agenzia del cuneese.

Questo significava dover dire addio ad un contratto a tempo indeterminato (altamente pagato) e accettare una condizione decisamente sfavorevole.

Contro il pensiero di tutti (compresi i miei genitori) decisi di fare questo salto nel vuoto: iniziai ad occuparmi di copywriting e social media marketing.

2019

Nasce Web al Volo, il mio brand personale!

In web agency prendo una delle decisioni più grandi della mia vita (sì, oltre al drastico cambio di vita che ti ho appena raccontato): chiudo il mio blog di viaggi (mi piange ancora il cuore) e apro un nuovo sito web, WEB AL VOLO.

Il mio scopo era quello di dare consigli veloci sul mondo dei social (appunto, “al volo”) e applicare tutte le nozioni che avevo imparato negli ultimi mesi.

Nuovi canali social e nuova presenza online: fin da subito venni riconosciuto come Web al Volo, il ragazzo rappresentato da “una mongolfiera”.

In pochi mesi iniziai ad avere un discreto seguito e i primi clienti; questo mi permise di aprire la partita IVA e allontanarmi dalla web agency.

Sono mesi di grandi scoperte.

Inizio ad affermarmi come Instagram Specialist e ottengo i miei primi clienti nell’astigiano (grazie all’esperienza con la SEO ero riuscito ad indicizzare le pagine del mio sito e far sì che apparissero tra i primi risultati di ricerca con le parole chiave “social media manager ad Asti” e “copywriter ad Asti”).

travel blogger e social media manager

2023

Una vision più chiara.

Dopo un primo desiderio di “tornare alle origini” (sì, pensavo di tornare a fare il travel blogger) riesco finalmente ad avere chiara la mia strada.

La vera luce è stato il Marketers World, evento a tema marketing che mi ha letteralmente fatto capire cosa fare del mio futuro.

Ci sarebbero tante altre cose da raccontare ma… Per il momento mi fermo qui.

Che senso avrebbe spoilerare il resto? Seguimi per scoprire come andrà a finire.