like su instagram

Come aumentare i like su Instagram (guida completa)

Instagram conta oltre 1 miliardo di persone iscritte alla sua realtà. Quando pubblichiamo un nuovo post ci aspettiamo che il nostro contenuto ottenga più successo invece che quella misera manciata di like che ritroviamo sotto la nostra immagine. Come aumentare i like su Instagram?

In questa guida completa troviamo tutti i metodi esistenti al momento per ottenere più Mi piace su Instagram. Arriva fino in fondo e cerca di applicare più metodi possibile.

Una doverosa premessa prima di cominciare.

Instagram negli anni ha cominciato a dare sempre meno valore ai like, premiando invece la qualità dei contenuti. Alcuni mesi fa ha addirittura preso una drastica decisione: oscurare il numero dei like. I Mi piace hanno quindi meno valore rispetto ad una condivisione o ad un salvataggio, vero, ma non significa che la loro importanza sia stata azzerata.

Cominciamo descrivendo i metodi per aumentare i like su Instagram.

Cosa potrai leggere in questo articolo:

Qualità dei contenuti

Come abbiamo appena detto, Instagram ha scelto la strada della qualità rispetto a quella del numero dei like. Ma cosa significa creare dei contenuti di qualità?

La qualità in un post di Instagram è una foto o un’immagine che realmente creare valore aggiunto agli utenti a cui viene mostrato il tuo contenuto.

Te ne sei accorto che, ad esempio, le foto dei travel blogger negli anni hanno perso sempre più valore?

Centinaia e centinaia di foto identiche, viste e riviste. Molte di quelle non creano alcun valore aggiunto agli utenti di Instagram.

Ecco, Instagram premia i contenuti autentici. Immagini mai viste prima: studiate, pensate nei dettagli, architettate con fantasia e grande cura. Solamente in questo modo le persone interagiranno con il tuo contenuto… Ma qui arriviamo al punto successivo.

Fai interagire le persone per più like

Come fa instagram a capire quando un contenuto è di qualità e quindi permettergli di ottenere più like?

Quando i suoi utenti cominciano ad interagire in modo spontaneo con quel determinato contenuto. 

Come abbiamo detto i like non bastano più. Quando carichiamo un nuovo post sul feed dobbiamo ideare una strategia per creare lo stimolo di cliccare anche su altri bottoni fondamentali quali:

  • Condividi: che permette di condividere il contenuto o con gli amici o sulle storie di Instagram.
  • Salva: che permette di salvare il contenuto sul personale archivio di foto ritenute interessanti.
  • Commenta: permette di interagire con il content creator in modo spontaneo. Chiaramente per far commentare più utenti possibili è importante includere nel copy una Call-to-Action.

In questa maniera la nostra immagine diverrà “popolare” ed otterrà maggiori interazioni e quindi più like su Instagram.

Impatto grafico per incrementare i like

like su instagram

Come aumentare i like su Instagram?Chiaramente con immagini che catturino l’occhio esigente degli utenti.

L’impatto grafico è un aspetto da non trascurare mai!

L’utente tradizionale scorre la propria home ad una velocità incredibile: è importante che non appena la nostra immagine arrivi al suo occhio, la persona fermi immediatamente il suo dito-Bolt e si metta ad interagire con il contenuto.

Un impatto grafico efficace deve comprendere: tanta creatività, tanto colore (in particolar modo i colori più caldi), soggetti chiari e ben distinti ed una luce il più naturale possibile.

Bonus tip: cura anche l’aspetto della tua bio di Instagram.

Questi sono solo alcuni dei consigli grafici: un giorno farò un articolo specifico sull’argomento.

Pubblica con costanza

Questo è uno degli aspetti mandatori per aumentare i like su Instagram.

Ogni quando mi chiedono: “Carlo, come mai la mia foto ha preso pochi like?” La mia risposta è sempre: “Con quale costanza pubblichi?”

Instagram, infatti, premia i gli account e i creator che pubblicano spesso. Il feed è il re di un profilo ed Instagram ci tiene che venga aggiornato spesso.

Come fa il social di fotografie per eccellenza a premiare la nostra costanza? Semplice, mostrando il contenuto a più persone possibili.

Solo così si potrà ottenere un numero maggiore di Mi piace su Instagram.

Crea contenuti nei momenti esatti

Questa è un punto leggermente più tecnico. Dico così perché richiedere un minimo di studio dei dati che ci mette a disposizione Instagram, i cosiddetti Insights.

Per ottenere un numero di like maggiore bisogna pubblicare nel momento esatto e quindi studiare i propri follower.

Attivando un profilo aziendale (o da content creator) avrai la possibilità di accedere agli Insights di Instagram ed ottenere le informazioni riguardanti i giorni e le ore nel quale i tuoi follower sono maggiormente presenti sulla piattaforma.

Semplice no? Ti basterà condividere il tuo contenuto negli orari indicati dagli Insights per garantire più like alla foto.

Aumentare like grazie alle stories

Cosa c’entrano le storie di Instagram e i post del feed? Fidati, sono strettamente collegati.

Pubblicando stories con una certa frequenza, Instagram renderà il tuo profilo più presente sulla home dei tuoi follower. 

Questo significa che aumentando il numero di Instagram stories, direttamente aumenterà la copertura delle tue foto e di conseguenza il numero dei mi piace sotto all’immagine.

Provare per credere!

aumentare like instagram

Aumentare i like su Instagram: gli hashtag

“Carlo, come mai inserisci il paragrafo degli hashtag solamente a questo punto dell’articolo?”

Semplice, perché gli hashtag non sono più importanti come una volta. Fino a qualche anno fa bastava inserire gli hashtag giusti per duplicare il numero di like di un’immagine.

Non sto dicendo che non servano più a nulla, attenzione!

Proprio per questo desidero indicare qual è il modo migliore di utilizzare gli hashtag per ottenere maggiori like su Instagram.

Regola numero 1: dimentica gli hashtag #like4like, #follow4follow, #instalike e via dicendo. Se li usi troppe volte rischierai solamente uno shadow ban (un ban di Instagram che rende i tuoi contenuti trasparenti alla sua community; brutta storia, vero?).

Utilizza all’incirca 20 hashtag, anche meno se vuoi, e suddividili esattamente tra queste tre categorie:

  • Hashtag popolari: più di 5M di condivisioni;
  • Hashtag semi-popolari: tra i 500K e i 5M di condivisioni;
  • Hashtag non popolari: tra i 100K e i 500K di condivisioni.

L’obiettivo? Entrare a far parte dei top post degli hashtag non popolari. Solamente in questo modo si ha la possibilità di ottenere buon riscontro da una nicchia di utenti su Instagram e cominciare la dura scalata verso la “popolarità” di un contenuto.

Perché allora usiamo anche le altre due tipologie di hashtag? Beh, perché bisogna sempre riservare una piccola percentuale alla cara e amata Fortuna!

App che aumentano i like su Instagram

Argomento ostico e sul quale vorrei fare una breve premessa.

Mi dissocio da questi metodi per ottenere like. Ti dirò di più: vedo più lati negativi che positivi ad utilizzare questa soluzione. Rientra comunque tra i modi per avere più like e quindi te lo racconterò.

Esistono alcune applicazioni (o alcuni bot, argomento infinito al quale un giorno dedicherò un post) che ti permettono di ottenere più mi piace su Instagram.

Come? Pagando oppure svolgendo determinate azioni richieste dall’applicazione (ad esempio guardare delle pubblicità).

Attenzione! Utilizzando queste app rischierai ban da parte di Instagram o, ancor peggio, che ti rubino le credenziali e si impossessi del tuo profilo.

Io ti ho avvertito. Ecco comunque una breve lista di app “poco legali” per aumentare i like alle foto di Instagram:

  • Neutrino+ (Android);
  • Like for Instagram (Android e iOS);
  • Super like for Instagram tag (iOS).

Partecipa ai gruppi Telegram per maggiori like ai post

Partecipare ai gruppi su Telegram per ottenere Mi piace è un altro metodo poco apprezzato da Instagram. Attenzione perché potrebbe accorgersene e penalizzare i tuoi contenuti.

Come funzionano i gruppi Telegram?

  • Entri a far parte di un gruppo Telegram;
  • lasci più like e commenti possibili ai post già pubblicati dagli altri utenti del gruppo;
  • Pubblichi il tuo ultimo post e chiedi like e/o commenti;
  • Tutti ricambiano il favore.

Questo metodo nasce dall’esigenza di accontentare uno degli aspetti dell’algoritmo di Instagram: ottenere maggiori like ed interazioni nei primi minuti di pubblicazione di un post.

In questo modo il contenuto otterrà maggiore popolarità con la possibilità di finire tra gli hashtag popolari.

Hai bisogno di un Social Media Manager ad Asti?

Se hai bisogno di un Social Media manager ad Asti, Alessandria, Cuneo e dintorni non esitare a contattarmi.

Non solo più mi piace sui post di Instagram ma una gestione completa della tua presenza online. Non dovrai più pensare ad altro. Compila il form qui sotto, risponderò nel minor tempo possibile.

Contattami per info e preventivi: