Nell’articolo di oggi vedremo dei semplici metodi per programmare le storie di Instagram.
Schedulare i contenuti è una delle attività che rientrano nella gestione ottimale di qualunque profilo Instagram.
Sì perché le alternative sono due: o rimani 8 ore al giorno davanti ad uno smartphone o ti rassegni all’eventualità di poter schedulare una serie di contenuti.
Grazie al creator studio si ha la possibilità di programmare i post del profilo e anche i video dell’IGTV, ma non le Instagram stories.
Perché non si possono programmare le Instagram stories da Creator Studio?
Creator Studio è lo strumento gratuito messo a disposizione da Facebook per programmare i post sia su Facebook che su Instagram.
Utilizzando per un po’ ti renderai conto che manca un aspetto fondamentale: il tool per pianificare le storie di Instagram.
Perché non lo permette? Il mio personale parere è che si tratta di una scelta volontaria.
Le Instagram Stories nascono per essere dei contenuti creati sul momento, per condividere momenti di vita quotidiana nel momento stesso nel quale avvengono. Programmare le Instagram Stories sarebbe quasi un controsenso… Almeno, secondo il pensiero di Facebook.
AGGIORNAMENTO 2021: mi sbagliavo! A quanto pare Facebook ha cambiato idea e adesso permette di programmare le storie Instagram anche da Business Suite.

Impara i segreti dei post di Instagram
Ottieni gratuitamente le strategie che utilizzo per conquistare gli utenti di Instagram e incrementare i follower.
Grazie!
Hai richiesto la tua guida sui post che ti serviranno per crescere su Instagram.
Scaricala ora: https://webalvolo.it/wp-conten...
Programmare storie da Business Suite
Come da ultimi aggiornamenti, l’app Business Suite permette di programmare storie su Instagram e su Facebook.
La programmazione funziona anche da pc, passando dalla schermata che racchiude tutti i “post e storie” (si chiama proprio così la voce di menù) presente sul Business Manager.
L’app ti permette di caricare una foto e/o un video, proprio come faresti da Instagram. Chiaramente le funzioni sono limitate: potremo giusto inserire dei testi, alcuni stickers, tag, hashtag e link.
L’aspetto più importante è che però si attiverà il tasto che permette di programmare le stories. Quando ci saranno nuovi aggiornamenti tornerò a modificare questa sezione del blog.
Perché reputo importante programmare anche le Stories?
La realtà è che programmare le stories sarebbe una semplificazione non da poco; non intendo programmarle tutte ma proprio tutte. Esistono però delle stories come quelle che rappresentano degli “appuntamenti settimanali” che permettono di essere realizzati anche con largo anticipo.
Una funzione che permetta di schedularle non sarebbe male, dando una grossa mano alla nostra memoria che potrebbe fare un passo falso e rovinarci il nostro appuntamento prefissato.
Ecco perché molti tool online si sono attrezzati per permette di svolgere questa attività, senza rischiare penalizzazioni da Instagram. Capiamo quali sono.
I tool per programmare le Instagram Stories
Navigando sul web ho scovato alcuni tool che permettono di programmare le Instagram Stories. Ho deciso di condividere con te il funzionamento di 3 di questi strumenti, probabilmente i più famosi ed utilizzati dagli Instagramers.
Later per schedulare le storie di Instagram

Uno dei più famosi è Later, un tool facile ed intuitivo.
Questo strumento online ti permette di schedulare i post sui vari social con una grande facilità. Ti basta caricare un contenuto, scegliere la piattaforma ed il gioco è fatto.
Il grande vantaggio è riscontrabile però nella sezione dedicata ad Instagram, stiamo parlando proprio delle Instagram stories e della loro programmazione.
Se notate in alto a destra si trova un pulsante con scritto “Stories”. E’ cliccando che avremo una brutta sorpresa: per programmare le stories bisogna abbonarsi al servizio premium.
Beh, se ne hai la possibilità o se credi che questa facilitazione sia essenziale per la gestione del tuo profilo Instagram allora procedi con l’acquisto e…Buona programmazione!
Onlypult per la pianificazione Instagram

Alto giro altro tool: questa volta è il turno di Onlypult.
A differenza di Later, che comunque ha un servizio free, Onlypult non ne possiede uno. Anche il più semplice degli abbonamenti ti chiede una quota mensile che a mio parere è un po’ esagerata.
Il servizio ti permette poi di svolgere le stesse funzioni di pubblicazione ed analisi del profilo.
Cliccando un semplice bottone, “Stories”, avrai accesso alla pianificazione delle Instagram Stories.
Andiamo ora all’ultimo strumento che vorrei consigliarti.

Impara i segreti dei post di Instagram
Ottieni gratuitamente le strategie che utilizzo per conquistare gli utenti di Instagram e incrementare i follower.
Grazie!
Hai richiesto la tua guida sui post che ti serviranno per crescere su Instagram.
Scaricala ora: https://webalvolo.it/wp-conten...
Planoly per le storie Instagram

Planoly è uno strumento che ho scoperto da poco e lo trovo un ottimo tool.
Ha anch’esso un abbonamento premium ma l’aspetto più bello è che anche la versione gratuita permette di programmare le stories.
Applausi, standing ovation.
Che poi è pure semplice ed intuitivo. Ti basta cliccare sul tastino “+” con scritto “Add story”, selezioni l’immagine o il video ed è fatta.
Ti chiederà di scaricare sul cellulare l’app e ti loggarti con le stesse credenziali usate per l’iscrizione allo strumento. Questo perché Instagram non permette di auto-pubblicare le stories ma bisognerà obbligatoriamente fare un passaggio manuale.
Per questo motivo l’app ti invierà una notifica e, non appena su Instagram avrai la possibilità di condividere con successo le tue Instagram Stories.

Per il momento è tutto.
Ecco altri articoli di approfondimento su Instagram:
– Caricare post Instagram dal pc.
Sono certo che questa tipologia di applicazioni e tool subirà un miglioramento con il passare dei mesi. Spero che questo contenuto ti sia piaciuto, se è così sostienimi sui social. Mi trovi su Instagram con il nome @webalvolo. Seguimi se vuoi ricevere consigli sulla gestione ottimale dei principali social. A presto.
Hai bisogno di un Social Media Manager?
Se hai bisogno di un Social Media manager ad Asti, Alessandria, Cuneo e dintorni non esitare a contattarmi.
Non solo Instagram e scheduling ma una gestione ideale della presenza online. Non dovrai più pensare ad altro. Compila il form qui sotto, risponderò nel minor tempo possibile.