Tra tutte le domande che mi vengono poste, quella che posso classificare come più sentita in assoluto è: “Carlo, come faccio a crescere su Instagram?”
Dopo uno scambio di battute arriva la fatidica risposta: “Per crescere su Instagram in maniera organica serve tempo e costanza, non avere fretta!”
Fine del contatto.
La realtà è che se si entra nell’ottica giusta, si svolgono con l’esatta frequenza determinate attività e non si perdono di vista gli obiettivi prefissati, la crescita può avvenire anche in maniera più rapida.
Che cosa intendo? Provo a spiegarmi meglio…
Scarica la guida pratica e gratuita per capire di quali post avrai bisogno per crescere su Instagram.
Dove vai se l’obiettivo non ce l’hai?
“Ma Carlo perché ho sempre lo stesso numero di follower?”
Perdonami, il tuo obiettivo su Instagram è ottenere nuovi follower? Come mai? Ricevi un premio in denaro ogni qualvolta superi un determinato numero di seguaci?
Forse ci siamo capiti male; per crescita non intendo incrementare il numero di follower. Quando parlo di crescita su Instagram intendo utilizzare il social network di Mark Zuckerberg per avvicinarsi sempre più al raggiungimento di un obiettivo personale o di business.
Ottenere un numero maggiore di coperti per il tuo ristorante, raggiungere X clienti al mese, ottenere collaborazioni più proficue con alcuni brand; questi possono essere potenziali obiettivi di crescita su Instagram.
Ok, ora avrai capito il senso del titoletto qui sopra: “Dove vai se l’obiettivo non ce l’hai?”
Non puoi pensare di correre lungo un percorso (di crescita in questo caso) senza avere un obiettivo finale. Significa sforzarsi con la consapevolezza di non assaggiare mai la soddisfazione del raggiungimento di un goal.
Sì, forse troppo filosofico ma immagino tu mi abbia capito.
Ecco perché il primo step di crescita su Instagram prevede che tu ti sieda. L’unica cosa che devi fare è definire un obiettivo: come deve essere questo obiettivo? S.M.A.R.T.
Se non hai mai sentito parlare di obiettivi S.M.A.R.T. ti consiglio di fermarti un secondo e ricercare su Google questa terminologia. In alternativa scrivimi e te lo spiego io.
Hai degli ospiti e non hai riordinato la casa?
Per crescere hai bisogno di persone… Attenzione, persone, non follower.
Con queste persone dovrai stringere relazioni, scambiare opinioni e lasciarle appassionare a quello che fai.
Prima o poi dovrai pur invitarle a casa. Prova ad immaginare di dover invitare una persona che hai conosciuto da poco. La lasci entrare e le fai trovare una bella sorpresa: la casa completamente disordinata.
Cosa può pensare? E soprattutto… Tornerà mai a casa tua?
Lo stesso discorso vale con il profilo Instagram. Come puoi pensare di accogliere delle persone se il tuo profilo non segue un preciso ordine?
Nell’ordine includo uno stile, una comunicazione lineare, gli elementi al posto giusto, delle immagini rilassanti e molto altro.
Sono tanti i fattori che rendono un profilo Instagram accogliente; sono in pochi quelli che ti permettono di pensare: “Sì, ci tornerei volentieri in questo profilo!”
Ecco, avrai capito che per crescere su Instagram hai bisogno di mostrare la parte migliore di te! Come fare?
Come fare per crescere su Instagram in un mese?
Giuro che ho quasi finito.
Crescere su Instagram significa avere ben chiaro un obiettivo, significa farsi trovare pronti e avere una strategia personalizzata e mirata allo sviluppo del profilo.
Questi sono solo gli ingredienti principali. Per un risultato ottimale bisogna però prendere in considerazione tanti altri aspetti.
Ecco un mini-elenco:
- costanza e creazione di un piano editoriale ad hoc;
- scelta dei giusti contenuti;
- sviluppo di una comunicazione adeguata al proprio target;
- hashtag per Instagram;
- storie;
- conoscenze basilari di storytelling;
- capacità di analizzare le metriche che contano…
- Molto altro.
E’ possibile fare tutto questo in un mese? Sicuramente non diventerai la nuova Chiara Ferragni ma in 30 giorni avrai creato la struttura adeguata per crescere in maniera costante su Instagram.
Clicca qui sotto per scoprire cosa ho pensato per te!