Dati Insight di Instagram: sai come analizzare il tuo profilo Instagram?

Cosa sono gli Insight su Instagram? Come utilizzarli per migliorare la tua presenza su Instagram?

In questo articolo ti dirò tutto quello che ti servirà per utilizzare i dati statistici per il tuo profilo Instagram.

Perché sono importanti i dati Insight di Instagram?

Gli Insights su Instagram ti permettono di analizzare tutto ciò che hai condiviso sul profilo e capire quindi cosa sta andando bene e cosa meno.

Capirai quindi per quali contenuti avrai bisogno di premere sull’acceleratore e quali, invece, richiedono una brusca frenata (o un semplice rallentamento).

Attenzione però! Non tutti i profili possono analizzare i dati statistici del profilo Instagram. Capiamo perché.

Chi può analizzare i dati statistici di Instagram?

Possono accedere ai dati statistici di Instagram solamente due tipologie di profili: i profili aziendali e i profili Creator.

No panic! Chiunque può passare ad un account aziendale o creator. L’ho spiegato all’interno di questo articolo: se te lo sei perso, corri subito a dare uno sguardo e attiva il tuo profilo professionale.

Ora che hai capito chi può studiare i propri Insight del profilo, è ora di entrare nel dettaglio.

Dati statistici dei post

Ogni post ha i suoi dati statistici. A parer mio sono i più importanti, probabilmente le statistiche che dovrai analizzare ogni settimana (massimo ogni due settimane).

Ti basta toccare su “Visualizza i Dati statistici” che troverai sotto ad ogni post, subito sopra la caption.

Troviamo:

  • il numero di like del post;
  • il numero di commenti (conteggia non solo quelli ricevuti ma anche le nostre risposte);
  • le condivisioni (ad oggi non attive per motivi legati a normative europee);
  • il numero di salvataggi del post;
  • le visite al profilo portate da tale post;
  • la copertura totale del post.

Ulteriori dati statistici per i post

Scorrendo verso l’alto appariranno ulteriori dati Insight, più complessi ma probabilmente più interessanti.

In particolar modo analizzeremo:

  • le interazioni ossia la somma dei due dati che troviamo subito sotto;
  • le visite al profilo (dato analizzato poco sopra);
  • click sul sito web, dopo aver visto tale post;
  • copertura + percentuale delle persone che hanno visto il post ma che non ci seguivano ancora (o non ci seguono ancora);
  • follower guadagnati dal post;
  • copertura del post (di nuovo, caspita!)
  • impression (attenzione che è differente dalla copertura, sarà sempre più alto della copertura), spacchettato tra utenti che provengono dalla Home, dalla barra di ricerca, dagli hashtag e da altri luoghi.

Se ti trovi meglio a consultare il video, non esitare a cliccare play. Se ti va seguimi anche sul canale YouTube!

Insight delle Storie

Passando alle storie, anche questa volta basterà fare “swipe up” per analizzare i dati statistici delle Instagram Stories.

Vedremo il numero delle persone che hanno visualizzato la storia e il numero delle interazioni sulla singola storia, spacchettata tra visite al profilo e click sul link in bio.

Più giù vedremo copertura e impression (anche qui significa che qualcuno ha visto più di una volta la stessa storia).

Immediatamente dopo quanti sono i follower guadagnati dalla storie e poi i dati di Navigazione.

Attraverso i dati di Navigazione capiamo chi ha skippato la storia (balzato con un singolo tap), chi è tornato indietro perché interessato e chi ha passato al prossimo creator (facendo swipe sinistra) o è proprio uscito dalla sezione di visualizzazione delle storie.

Possiamo ancora vedere tutte le interazioni ma solamente quando abbiamo inserito degli Stickers per le interazioni.

Insight di IGTV

Anche i video IGTV hanno i propri Insight. Si trovano sempre allo stesso modo, passando dal singolo video oppure dal menù di navigazione.

Possiamo:

  • filtrare per data e vedere tutti i video caricati fino a 2 anni di distanza;
  • filtrare per percentuale di visualizzazione (in media) e capire quindi dove si sofferma l’interesse della nostra audience;
  • i commenti e i mi piace del video IGTV;
  • la copertura raggiunta dal video;
  • i salvataggi;
  • le visualizzazione del video;
  • le interazioni con i video di IGTV.

Dati statistici dei Reels

Per vedere i dati insight dei Reels basta andare sul tuo Reel e toccare i tre puntini in basso a destra; a questo punto toccare “Visualizza gli Insights“.

oltre ad indicarci la durata del video è possibile analizzare i dati di visibilità e interazioni.

I dati di visibilità includono gli account raggiunti e in numero totale di riproduzioni (uno stesso utente può visualizzare più volte lo stesso Reel e questo numero ne terrà conto).

Tra le interazioni troviamo i mi piace, i commenti, le condivisioni e i salvataggi.

Esistono altri Dati statistici, raggiungibili da un altro punto del profilo… Ma magari lo vedremo in un altro blog post (o un video su YouTube).

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto. Ricorda di scaricare il freebie per partire su IG con il piede giusto!

La guida GRATUITA per le aziende!

freebie per aziende
.