Quando archivio una foto su Instagram, dove va a finire?
Se ti stai ponendo questa domanda o se è stato un tuo dubbio almeno una volta in passato, sei finito/a sul giusto articolo.
Una volta caricato un nuovo post sul feed, instagram ti permette di svolgere alcune azioni: pubblicare in altre app, copiare il link del post, condividere il post, modificarlo, eliminarlo, disattivare i commenti e infine archiviarlo.
Questo lascia presupporre che esista un archivio di foto su Instagram nel quale finirà una foto dopo aver toccato il tasto “archivia”.
Continua a leggere per capire come funziona il meccanismo di archiviazione delle foto di Instagram.
Quando bisogna salvare in archivio le foto
Come per ogni ambito della nostra vita, arriva il momento di archiviare qualcosa.
Mi viene in mente che proprio in questo momento la mia libreria è stracolma di libri e che dovrei regalarne alcuni e altri dovrei semplicemente spostarli in cantina e liberare dello spazio.
Come per i libri della libreria, anche su Instagram può capitare di dover “far spazio” a contenuti più interessanti e quindi di volersi sbarazzare momentaneamente di un vecchio contenuto.
Il più delle volte (te lo dico per esperienza) accade di voler archiviare un post quando si cambia l’aspetto visivo del proprio feed.
E’ successo pure a me: il mio feed era un susseguirsi di colori pastello che ad un certo punto ho capito che non mi avrebbero portato da nessuna parte. La mia idea era quella di rendere il feed una tavola di informazioni con le sfumature del blu.
Ecco trovata la soluzione: era arrivato il momento di archiviare i miei post!
Se stai cercando come recuperare i Reels salvati come bozza, tocca il testo evidenziato!
Cosa succede una volta archiviato il post di Instagram?
Questa è una delle prime domande che mi sono posto una volta archiviato il mio primo post.
Ma cosa è successo ai miei post? E se una volta superato il trend del blu, mi fosse venuta voglia di tornare alla tavolozza di colori pastello, sarei potuto tornare indietro?
Ecco la scoperta: una volta archiviata una foto, questa non viene eliminata ma solo messa da parte.
La parola, d’altronde, ha proprio questo significato: prendere un elemento e metterlo da parte per un uso futuro.

Da qui la scoperta di un vero e proprio archivio di foto.
Ma subito dopo mi sono venute in mente tante altre domande…
Archiviare o eliminare un post?
Va bene archiviare i post che penso possano servirmi in futuro… Ma quelli che sono certo non mi serviranno? Posso eliminarli?
Per rispondere a questa domanda mi sono servite alcune ricerche più approfondite sull’algoritmo di Instagram.
Instagram tende a penalizzare chi elimina i contenuti dalla sua piattaforma. Come li penalizza? Tramite un abbassamento delle performance di copertura organica (per approfondire questo argomento ti consiglio di attendere la pubblicazione del mio nuovo articolo nel quale ti spiegherò cos’è la copertura).
Quindi non posso eliminare i post di Instagram? Certo che puoi, per carità. La penalizzazione è misera, nulla di esagerato; se vogliamo far sparire un post perché abbiamo proprio sbagliato a condividerlo o ci siamo accorti di aver fatto una grande gaffe è giusto che questo contenuto venga eliminato.
Se però siamo indecisi tra eliminare un post o archiviarlo, l’arco della bilancia dovrebbe sempre tendere nell’archiviazione dell’immagine.
Dove si trova l’archivio delle foto di Instagram?
Trovare l’archivio delle foto di Instagram è molto semplice. Segui questi passaggi:
- accedi alla schermata del tuo profilo (tasto presente in basso destra rappresentato dalla tua immagine del profilo)
- accedi al menù presente in alto a destra (rappresentato dalle tre linee orizzontali)
- tocca su “archivio”
- è presente la possibilità di visualizzare l’archivio delle storie o quello dei post, tocca su “archivio dei post”.
A questo punto, se si desidera ripristinare il post all’interno del feed, basterà toccare sulla foto, i tre pallini in alto a destra e al termine “Mostra nel profilo”.
Ecco l’articolo sul funzionamento delle bozze di Instagram.
Altri consigli sul mondo di Instagram? Ecco gli articoli che dovresti leggere:
Consiglio 1: trucchi per aumentare i like su instagram
Consiglio 2: qual è il funzionamento dei bot?
Consiglio 3: passaggi per caricare foto Instagram dal pc
Hai bisogno di un Social Media Manager?
Se hai bisogno di un Social Media manager per gestire la tua presenza online non esitare a contattarmi.
Compila il form qui sotto, risponderò nel minor tempo possibile. Se invece stai pensando alla gestione e consulenza del profilo Instagram accedi alla pagina di riferimento per tutte le informazioni.
Contattami per info e preventivi:
Sei arrivato fino a qui? Ti meriti un regalino! Leggi qui sotto...
Se ti piace il mondo di Instagram sappi che ho un regalo per te.
L’ho già regalato sul mio profilo Instagram @webalvolo ed è piaciuto veramente tanto!
Come fare per averlo? Ti basta cliccare il tasto qui sotto!