idee per attirare clienti in un ristorante

Idee per attirare clienti in un ristorante

Se sei approdato su questa pagina è perché sei alla ricerca di alcune idee per attirare clienti nel tuo ristorante.

Non disperare, è tutto normale! Tutti i ristoratori sono alla ricerca di una strategia di marketing che possa riempire tutti i coperti del ristorante anche nei giorni feriali.

Perché è questa la realtà: riusciamo tutti a dire “siamo pieni, perdonami” durante il weekend ma poi da lunedì a giovedì…

Più che come pubblicizzare un ristorante, mi chiederei: “Sto facendo un lavoro eccellente sui vari social media?”

Diffida da quelli che dicono: “Basta essere presenti e sei a posto”. Oltre questo c’è molto di più e non ti basterà neppure arrivare al fondo di questo articolo per trovare tutte le risposte necessarie.

Spero comunque di riuscire a darti spunti ed idee interessanti per attirare veri clienti all’interno del tuo ristorante.

Social media come soluzione per attirare clienti nel tuo ristorante

Quello che troverai nei prossimi paragrafi sono macro-soluzioni. Idee che se sviluppate con costanza e serietà ti permetteranno di ottenere grandi risultati. Non scherzo, leggerai anche degli esempi che ti chiariranno il concetto.

Ecco le idee perfette per un ristorante.

Sito internet

attirare clienti al ristorante

Lo so benissimo che, come ristoratore, avrai già ricevuto diverse mail, pubblicità, volantini (eccetera eccetera) da parte di web agency e finti esperti pronti a rivoluzionare il tuo sito internet.

Ti promettono di attirare clienti per il tuo ristorante come fosse una calamita ma… Sono tutte cavolate!

La verità è che non ti porterà tutti questi clienti promessi ma sicuramente rientra nel grande processo di cambiamento e professionalità che ad oggi è fondamentale per attirare i potenziali clienti.

Non te lo dico solo perché va di moda dire che tutte le attività devono digitalizzarsi ma perché è realmente importante.

Studi hanno confermato che se possiedi un sito web, la percezione degli utenti sul tuo ristorante guadagna diversi punti.

Inoltre è una fonte incredibile di informazioni non solo sulla tua attività ma anche per ciò che riguarda il settore food. Hai mai pensato ad un blog?

“Eh, ma cosa scrivo nel mio blog?” Scrivi tutto ciò che sai sul tuo settore. Prepari pizze? Sai quante persone ogni giorno ricercano maggiori informazioni sulla pizza? La sua storia, gli ingredienti, curiosità e molto altro. Se i tuoi articoli riescono a posizionarsi in alto nelle classifiche di Google (la SERP) allora significa traffico gratuito sul tuo sito web.

Un sito web posizionato bene in SERP è ritenuto anche autorevole per Google e non risparmierà in “premiazioni” anche per le pubblicazioni successive.

Poi ci sarebbe tutto un discorso di Local SEO da farti… Beh per farla breve, il tuo ristorante acquista grande valore anche a livello locale: alla fin fine se ci pensi nel tuo locale arriveranno solo clienti che abitano nella tua stessa città/provincia o al massimo della tua stessa regione.

Mi segui già su Instagram? Sul mio profilo ti racconto tante chicche sul mondo dei social media.

Social network

E’ vero, i social sono lo strumento perfetto per comunicare in maniera veloce con i propri clienti. Riesci, però, a raggiungerne anche di nuovi?

Va bene avere tanti follower ma questi ultimi riesci a trasformarli in clienti?

La realtà è che non serve avere un numero esagerato di seguaci. L’importante è che quei pochi che ti seguono, lo facciano perché ricevono valore dalla tua comunicazione digitale.

Non ha senso creare dei soli post autoreferenziali: i follower si annoierebbero dopo due o tre post e addio potenziale cliente.

Tra l’altro: hai capito qual è la piattaforma social adatta al tuo ristorante? Al tuo stile di comunicazione? Al tuo tono di voce (nel gergo tecnico “tone of voice”)?

Sono domande importanti da porsi e non è semplice trovare delle soluzioni rapide e congeniali senza fare affidamento ad un professionista del settore.

Per concludere quello che ho intenzione di dirti sui social e sull’acquisizione di idee per attirare clientela: hai una strategia?

Senza una strategia social non si va da nessuna parte… Questa volta sono serio. L’obiettivo prestabilito dovrebbe guidare la creazione di una strategia precisa e infine la creazione di un piano editoriale.

Attraverso questi strumenti sarai sicuro/a di creare contenuti con una certa regolarità e sapendo di fare le attività giuste per il bene del tuo ristorante.

Campagne pubblicitarie social

Hai sentito che tutti fanno sponsorizzate?

Vero, servono! Te lo assicuro. Prima però bisogna ottimizzare tutto quello che si ha già a disposizione. I propri profili social ad esempio.

I passaggi descritti nel capitoletto precedente sono fondamentali se si vuole pensare di dedicarsi alle campagne pubblicitarie sui social network.

Facebook e Instagram, sotto questo punto di vista, sono perfetti e sicuramente potrebbero farti conoscere da persone della tua stessa zona e soprattutto interessate a testare nuovi ristoranti.

Certo, anche in questo caso servono delle idee interessanti per attirare clienti nel tuo ristorante. Non ti basterà dire: “Vieni a trovarci, siamo una pizzeria della zona…” per trovare nuovi clienti.

Anche in questo caso serve una specifica strategia e un piano d’azione studiato nei minimi dettagli.

Newsletter food

attirare clienti ristorante

Stiamo parlando di idee per rilanciare un ristorante? Hai mai preso in esame la soluzione delle newsletter?

Ok, per questo punto ti devo spiegare prima due cosette.

Quando un cliente prenota un tavolo nel tuo ristorante, quale procedura segue? Provo a spiegarmi meglio.

Quando ti chiama per prenotare un tavolo non ti lascia alcun dato per essere ricontattato. Il cliente prova il tuo menù (o magari la tua promozione del mese) e poi non tornerà mai più.

Non perché si è trovato male ma semplicemente perché…Sì, si dimentica del tuo ristorante. Preso dal provarli tutti si dimentica che hai tante altre squisitezze da proporre e non diventa un tuo cliente fedele.

Se invece riesci a creare una struttura tale per cui ad ogni prenotazioni riesci ad impossessarti dei dati importanti (mail e autorizzazione alla privacy) per ricontattarlo, il gioco è fatto.

Per spiegarti i dettagli di questa strategia mi servirebbe un papiro e quindi mi fermo qui ma spero di essere stato chiaro sulla reale possibilità di attirare i tuoi clienti (e trasformarli in clienti fidelizzati).

Tanta creatività

Tutti esperti ma poi nessuno ha delle idee veramente creative per attirare nuovi clienti.

Cosa manca? Beh, semplicemente tanta creatività.

I tuoi contenuti sui social devono essere di altissimo pregio, i tuoi articoli sul blog devono fornire un immenso valore (e rispondere alle domande degli utenti), le tue campagne pubblicitarie a pagamento devono avere una marcia superiore ai competitor.

Solo così riuscirai veramente ad attirare nuovi clienti, facendo marketing strategico per ristoranti.

Ti manca un po’ di creatività? Contatta alcuni esperti: persone che fanno questo tutti i giorni, tutte le settimane, tutti i mesi (me ad esempio :P). Sapranno fornirti idee per attirare clienti in un ristorante.

Ho scritto anche un articolo su: come fare per attirare clienti in un bar.

Blog sul food marketing: una soluzione per risvegliare idee creative

Sono un social media manager e dalle mie consulenze avrai modo di trarre grande valore: saprò darti consigli d’oro e se lo vorrai potrò costruire una solida strategia ed un piano editoriale che si rispetti. Contattami per una consulenza sui social media o per prendere in analisi la pubblicità per la ristorazione.

Ma ora torniamo a noi! Hai capito che il blog aziendale può essere un’ottima soluzione? Iscriviti alla newsletter se desideri ricevere ogni mese i nuovi articoli dal blog sul food marketing di Webalvolo. Se invece desideri contattarmi per richiedere maggiori info o preventivi sulla gestione di un blog per il settore della ristorazione, dirigiti alla pagina contatti. Troverai tutti i modi per contattarmi.

Iscriviti alla newsletter per ricevere news sul mondo del food marketing!

* indicates required

Web al Volo userà le informazioni fornite per inviare mail e rimanere in contatto con te. Acconsenti al trattamento cliccando sul quadratino qui sotto:

Puoi disiscriverti in qualunque momento cliccando sul link nel footer della mail. Per informazioni sulla Privacy, visita il sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Cosa riceverai iscrivendoti alla newsletter?

  • un articolo a settimana con importanti linee guida per costruire la tua strategia online;
  • le principali news di settore;
  • promozioni e sconti per ottenere consulenze o una gestione completa della presenza online di aziende e liberi professionisti.

Cosa aspetti? Iscriviti!

Ti prometto che non riceverai più di una mail a settimana.