mamme influencer italiane

Mamme influencer: come avere figli e lavorare su Instagram

Il trend delle mamme influencer è sempre più in crescita e non appresta a rallentare.

Lavorare su Instagram e avere figli sembra essere una delle priorità di molte donne che, soprattutto negli ultimi anni, sono riuscite a trasmettere la passione anche a compagni e mariti. La moda delle influencer con figli ha fatto le radici, dando vita a delle vere e proprie family influencer o in alcuni casi a dei papà influencer.

Capiamo quali sono i punti di forza di questo trend e quali sono le mamme influencer più di tendenza negli ultimi mesi.

Mamme influencer e reputazione

Cosa spinge i brand a voler collaborare con mamme influencer? Chiaro, la sicurezza di ricevere awareness in un ambiente sicuro come quello familiare.

I brand che includono mamme influencer e micro influencer nelle loro campagne di digital PR sono le stesse che offrono prodotti o servizi utili per la regina di casa o per l’intera famiglia.

Via al valzer di post su Instagram con apprezzamenti su pannolini, culle, omogeneizzati e prodotti per la bellezza e il benessere della donna. D’altronde si sa: non esiste un testimonial migliore di un influencer che ha provato realmente il prodotto.

Sappiamo benissimo quanto è importante l’aspetto reputazione per un’azienda in crescita: perché rischiare con un influencer borderline? I brand investono in maniera sicura sulle mamme e le famiglie, certi di ottenere contenuti creati durante la festa di compleanno, mentre si accompagna il figlio a scuola o ancora mentre si prepara la colazione per il piccolo di casa.

Le migliori possono anche trasformarsi in brand ambassador. Sì perché se un brand si trova bene con una mamma influencer (e chiaramente ottiene risultati calcolabili) non disdegna di collaborare in maniera continuativa.

I valori del brand rimarranno gli stessi, come quelli della mamma influencer: un matrimonio perfetto che porta vantaggio ad entrambe le parti.

mamme micro influencer

Ecco la lista delle 5 mamme influencer e mamme blogger più famose d’Italia

Non potevo proseguire senza averti detto quali sono, secondo me, le mamme influencer e le mamme blogger più di tendenza in questi ultimi mesi.

Procediamo tramite un elenco:

  • Eleonora Brunacci Di Vaio (+900 mila follower): ha lasciato la sua carriera da avvocatessa per seguire il marito, Mariano Di Vaio, noto influencer dello scenario fashion italiano. Il suo profilo è colmo di scatti con il marito e con i figli ma non mancano le collaborazioni con brand di moda.
  • Julia Elle (+480 mila follower): foto semplici, un sorriso coinvolgente e l’ambiente familiare a portata di smartphone. Julia, disperatamentemamma su Instagram, è anche autrice e attrice.
  • The Pozzolis Family (+460 mila follower): simpatici, autoironici e super coinvolgenti. Solo i Pozzoli la famiglia più influente d’Italia. Comici, attori e autori di due libri, i loro profili social sono da seguire se si desidera seguire la family influencer per eccellenza.
  • Eleonora Valli (+270 mila follower): Eleonora è sorella di Beatrice e Ludovica Valli, influencer divenute note grazie alla partecipazione al programma “Uomini e Donne”. I suoi scatti sono incentrati sulla famiglia e sui due figli Carlo Alberto e Ludovica Allegra.
  • Ilaria Di Vaio (+130 mila follower): mamma blogger giovanissima, talentuosa e super coinvolgente. Ilaria è la sorella di Mariano Di Vaio e con i suoi scatti, assieme ai due figli, trasmette allegria e personalità.

Ecco alcuni consigli per crescere su Instagram:

  1. Usa gli hashtag in maniera intelligente.
  2. Incrementare i like sui social.
Mi segui già su Instagram? Sul mio profilo ti racconto tante chicche sul mondo dei social media.

La crescita delle mamme micro influencer

Il tema dei micro influencer non è qualcosa di nuovo nel mercato dell’influencer marketing e neppure su questo blog.

Era normale aspettarsi un’esplosione delle mamme micro influencer. Ecco come nascono ogni giorno: neo mamme scoprono profili capaci di dare consigli alle mamme e indicare prodotti di qualità; le stesse entrano nelle vite delle mamme influencer e pensano: “perché non provare? Non mi sembra nulla di complicato”… Nuova aspirante micro influencer acquisita.

I brand non possono rinunciare a questo trend. Basti pensare che le campagne con micro influencer hanno il 60% in più di engagement, generano oltre il 22% in più di conversazioni e risultano essere 7 volte più economiche rispetto alle tradizionali.

Lunga vita alle micro-influencer!

Non bisogna dimenticare che le mamme micro influencer risultano molto più spontanee rispetto a quelle che lo fanno a tempo pieno.

Per definizione, le micro influencer posseggono canali social verticalizzati: un unico argomento trattato con cura e nei dettagli. Le mamme che seguono le micro influencer sono quindi convinte di trovare sul proprio smartphone una donna capace di dare consigli utili ma senza troppe pretese.

Desideri conoscerne di più su questo settore? Ami tutto quello che ruota attorno all’influencer marketing? Iscriviti alla mia newsletter: ne parleremo anche lì. Aspettati grandi news!

Iscriviti ora alla Newsletter!

* indicates required

Web al Volo userà le informazioni fornite per inviare mail e rimanere in contatto con te. Acconsenti al trattamento cliccando sul quadratino qui sotto:

Puoi disiscriverti in qualunque momento cliccando sul link nel footer della mail. Per informazioni sulla Privacy, visita il sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.