“Carlo, hai sempre parlato male dei bot Instagram…”
E continuerò a farlo, persisterò in questa mia personale guerra.
Chi mi conosce tramite Instagram (@webalvolo) avrà sentito parlare più di una volta delle ripercussioni negative che un profilo Instagram subisce in seguito all’utilizzo di Instagram bot.
Questo post non vuole essere uno stimolo ad utilizzare “i migliori bot di Instagram” ma semplicemente un modo per evidenziare quelli più utilizzati e far capire fino a che punto si è spinto l’ingegno umano.
Un meccanismo utilizzato da utenti provenienti da tutto il mondo che ha un unico scopo: aumentare il numero di follower del profilo Instagram.
Ci interroghiamo quindi sui motivi per il quale le persone li utilizzano, i perché non si dovrebbero usare e i principali servizi di bot disponibili online.
Come si muove Instagram per contrastare i bot
Instagram non se ne sta con le mani in mano.
La principale fonte di guadagno per Instagram sono le sponsorizzate. Le persone investono per ricevere risultati migliori per i propri contenuti: per garantire questi risultati, Instagram ha bisogno che le persone stiano con gli smartphone in mano il maggior tempo possibile.
Fare uso di bot Instagram permette di “fingersi online” anche se in realtà si sta facendo altro. Questo significa avere solo delle interazioni fasulle, minando il principale business della piattaforma.
Ecco perché Instagram non può stare fermo e ogni giorno pensa a nuovi metodi per mettere il bastone tra le ruote ai bot Instagram.
A giugno 2019, ad esempio, ha rilasciato un importante aggiornamento per contrastare gli automatismi dei bot. Da quel giorno molti servizi di automazione delle interazioni su Instagram si sono trovati a dover chiudere i battenti, consegnando la vittoria a Instagram.
Anche al giorno d’oggi sta mettendo in piedi una serie di blocchi per chi utilizza questi facilitatori.
Gli Instagram bot, a loro volta, stanno studiando nuovi metodi per bypassare queste restrizioni.
Proviamo a capire come si stanno comportando questi ultimi per continuare a offrire abbonamenti per i bot di Instagram.
Cosa sono i bot di Instagram?
Prima di avventurarci nella lista dei migliori bot su Instagram del 2020, è importante capire con precisione di cosa stiamo parlando. Cosa sono i bot, come funzionano e quali sono i tecnicismi che utilizzano per superare i controlli di Instagram.
Bot deriva dalla parola “robot” e per il mondo di Instagram è inteso come un software che automatizza le azioni che compiamo sul social network.
Quali sono le azioni che automatizza l’Instagram Bot?
- Mette like
- Commenta
- Mette like ai commenti
- Follow
- Unfollow
- Manda messaggi in direct
- Visualizza le storie
- Interagisce con le storie
Come puoi vedere, le possibili azioni da svolgere su Instagram sono molte. Interagire è alla base della crescita organica di un profilo.
Per questo motivo vengono usati i bot: per sostituire gli utenti nei tanti minuti della giornata passati ad interagire con i membri del social network di Zuckerberg.
Un bot è capace di lavorare anche per 24 ore consecutive senza mai fermarsi: può lavorare anche la notte e in genere utilizza quelle ore per fare l’azione di unfollow.
Capito che cos’è un bot di Instagram analizziamo una domanda che mi è stata rivolta.
Usare bot e acquistare follow sono la stessa cosa?
Si tratta in entrambi i casi di una violazione ai termini e regolamenti di Instagram ma…No, non sono la stessa cosa.
Quando acquisti dei pacchetti di follower ti ritrovi ad avere all’improvviso un numero di follower più alto.
I follower acquisiti sono in genere fake, inattivi o provenienti da chissà quale parte del mondo.
L’azione dei bot Instagram avviene gradualmente. Il numero di follower cresce in maniera tendenzialmente costante. A volte si riscontra una diminuzione di follower e a volte un aumento, ma in genere è quest’ultimo a prevalere.
Quando si acquistano dei pacchetti di follower in genere si identifica una forte discrepanza tra il numero di follower e quelli che realmente interagiscono con i post del profilo.
Se invece un bot è settato alla perfezione, può risultare complicato individuare le azioni illecite.
A proposito di controllare l’azione dei bot: sai già come fare ad individuare chi fa uso di bot?
Come controllare chi fa uso di bot: Ninjalitics
Ninjalitics è uno dei principali strumenti che vengono utilizzati per controllare chi fa uso di bot.
Il sito ti permette di fare una ricerca per nome profilo Instagram. Nel giro di pochi secondi ci mostra in maniera gratuita alcuni dati del profilo ricercato.
L’immagine mostra la ricerca del mio profilo: immediatamente si può notare una dicitura che ci rivela se l’account ha fatto uso di bot oppure no. Chiaramente io non ho mai fatto uso e si può notare, sia dal numero di follower che dall’engagement rate ben superiore alla media.
Chi fa uso di bot per il follow/unfollow viene subito scoperto. Ma esistono anche altri grafici che possono dimostrarlo.
Andando più giù viene mostrato l’acquisizione giornaliera di follower. Analizziamo i casi:
- se ogni giorno notiamo un acquisizione di follower spropositata può significare o che in quel giorno è stato caricato un post che è diventato molto virale o che ha acquistato un pacchetto di follower;
- se un giorno notiamo un aumento di follower considerevole e il giorno dopo una diminuzione di follower può significare che il profilo ha fatto uso di follow unfollow.
- se il profilo sembra crescere con una certa regolarità ma i dati dimostrano che il livello di engagement rate è più basso della media…Qualcosa non torna! E’ quindi il caso di analizzare anche altri dati, perché è impossibile che il profilo non performi bene ma che nello stesso momento cresca nel numero di follower.
Mi sono dilungato anche troppo nella descrizione di come controllare chi ha fatto uso di Instagram bot. Andiamo avanti…
I vantaggi di usare i bot su Instagram
Su tutti i social media possibili vi ho parlato degli svantaggi nell’usare i bot su Instagram. Provo a guardare un po’ oltre e tento di spiegare quali possono essere i vantaggi.
Ci tengo però a dire che sono più gli svantaggi che i vantaggi e nel prossimo sottotitolo elencheremo velocemente anche gli aspetti negativi.
Instagram, come tutti gli altri social network, favorisce le interazioni. Ai post che ricevono un grande numero di like, commenti, condivisioni e salvataggi, permette di avere un’esposizione migliore, quella che chiameremo copertura organica.
Maggiore è la copertura organica e più probabilità ci sono di finire tra i post popolari di un hashtag o di coprire uno spazio della sezione Esplora.
I bot intervengono quindi sulle interazioni che un post o in generale un profilo può ricevere. Abbiamo parlato di vantaggi di usare i bot su Instagram, bene, nello specifico intervengono per migliorare il numero di:
- like di un post
- commenti di un post
- visite del profilo
- visualizzazioni sulle storie
- follower.
Gli svantaggi e i rischi di usare i bot
Passiamo ora agli svantaggi dei profili che usano le automazioni dei bot. Te li dirò attraverso un elenco puntato per farti capire quanti sono (non giusto due o tre):
- App di terzi. Per fare uso di automazioni devi per forza fare affidamento ad app di terze parti. Indovina un po’? E’ contro i termini e le condizioni di Instagram. Questo significa quello che ci siamo detti sopra, prendendo provvedimenti drastici che arrivano fino alla cancellazione del profilo. Inoltre usando app di terzi dai i tuoi dati in mano a sconosciuti.
- Crea dipendenza. Quando cominci a vedere il numero di follower in aumento trovi un senso di soddisfazione. Ti senti di continuare, magari spingendo ancor di più sull’acceleratore delle automazioni. Peccato che tutti quei follower o sono finti o non sono minimamente interessati al tuo profilo.
- Diminuzione delle interazioni. Fare uso di bot non sempre significa avere un aumento delle interazioni; anzi, potresti avere un boost iniziale ma poi vedrai l’engagement rate abbassarsi sempre più. Quando smetterai di fare uso di automatismi quel dato sarà praticamente a terra.
- Il follow/unfollow ti farà odiare dalle persone. Il danno che subirà la tua immagine è inimmaginabile; gli utenti, quando vedono il tuo follow e ricambiano, sono pronte a darti la loro fiducia; quando capiranno che li hai presi in giro non potranno che odiarti.
- Instagram non capisce qual è la tua categoria. Instagram analizza ogni singola azione per inserire il tuo profilo in una categoria. Se usi i bot non capisce più qual è la tua nicchia e comincia a mostrarti profili a caso. Questi ultimi non potranno mai apprezzare i tuoi contenuti in quanto non interessati realmente alla tua categoria.
- Quando vorrai fare sul serio dovrai cambiare profilo. Perché Instagram ti ha messo talmente tanti freni da non riuscire a fare più nulla. Avrai quindi capito che è uno spreco di tempo e denaro.
Rischi nell’usare i bot
Come per gli svantaggi ho deciso di dirti quali sono i rischi di usare i bot. Ecco l’elenco:
- Blocchi da parte di Instagram. Usando bot che ti permettono di fare ad esempio follow/unfollow rischi di ricevere dei blocchi da parte di Instagram. I blocchi li ricevi anche facendo manualmente le attività di follow/unfollow.
- Il più delle volte non ti accorgi neppure di questi blocchi: sono gli shadow ban, totalmente invisibili ma allo stesso tempo molto cattivi nei confronti del tuo profilo.
- Instagram ti mette i bastoni tra le ruote. Normale, stai minando la sua fonte di entrata primaria: le sponsorizzate.
Quali tipi di bot esistono?

Ok, è arrivato il momento di testare i bot. Ma quale provare?
Ogni mese ne nascono di nuovi e alcuni incredibilmente spariscono. Alcuni sono anche tradotti in italiano mentre altri sono esclusivamente in inglese.
Cominciamo con una distinzione di fondo:
- Bot totalmente automatici: quelli che imposti una volta e poi non hanno bisogno di modifiche. Chiaramente sono i più rischiosi (alla luce di quello che ci siamo detti prima).
- Bot che visualizzano le storie (chiamati Story Viewer): sicuramente meno pericolosi ma rischiano comunque pesanti penalizzazioni se usati in grosse quantità);
- Attività manuale, quindi in realtà non sono dei bot. L’attività manuale richiede più tempo ma è quella che espone il profilo a meno rischi possibili. Esistono anche delle varianti che non effettuano delle attività ma ti segnalano quali sono i profili con il quale devi interagire se desideri far crescere il profilo.
Story Viewer: i bot che visualizzano le storie
Ho deciso di dedicare un solo capitolo a questa tipologia di automatismi per Instagram.
Instagram, come detto in precedenza, ha preso di mira i bot. I suoi obiettivi principali sono i bot che mettono like, le automazioni per i follower e quelli per i commenti.
Non sono invece molto considerati quelli che visualizzano le storie di vari profili.
Intanto…Qual è il ragionamento che sta alla base degli Story Viewer?
Il loro scopo è solo quello di visualizzare più storie possibili con il tuo profilo. Molte persone hanno l’abitudine di andare a guardare chi ha visualizzato le loro storie.
Visualizzando il vostro faccione ci sono alcune probabilità che toccheranno il vostro nome profilo per capire chi siete. Se avete un bel profilo (o un numero considerevole di follower) potrebbero interessarsi e mettere il follow.
Se proviamo a immaginare che questa tecnica vada in porto anche solo nel 5% dei casi, prendendo in considerazione la visualizzazione delle storie di 100 mila profili, significa che i potenziali nuovi follower sono 5 mila.
Ecco svelato il mistero dei bot story viewer.
Elenco dei migliori bot
Attenzione: al momento non ho provato nessuno di questi bot che sto per nominare. La lista di questi cinque risultati è la somma di uno studio fatto tramite siti e portali autorevoli.
Prima di cominciare: hai già letto il mio articolo dedicato alla vendita tramite il profilo Instagram?
FollowPlanner
FollowPlanner è sicuramente uno dei migliori bot Instagram.
Fa uso di uno strumento chiamato Planner e permette di ridurre al minimo la possibilità di ricevere blocchi da parte di Instagram.
Questo bot ha a disposizione un calendario ben studiato che utilizza l’intelligenza artificiale: hai quindi la possibilità di programmare tutte le interazioni e rendere le azioni del tuo profilo il più “naturale” possibili.
Tra gli altri aspetti positivi troviamo la possibilità di programmare i post, gestione del DM automatico e un prezzo economico se confrontato con quello di altri competitor. Tra gli aspetti negativi vi è la mancanza della funzione di visualizzazione delle storie.
Instarazzo
Instarazzo rientra tra i migliori bot in quanto performa al meglio nella crescita costante del tuo profilo Instagram.
Una delle migliori funzionalità è quella di programmare le campagne di direct message e di velocizzare a proprio piacimento l’andamento della crescita del profilo.
Anche questa soluzione richiede un abbonamento ma che rientra tra le spese fattibili e sicuramente inferiore rispetto ad altre simili.
Tra gli aspetti negativi anche qui vi è la mancanza dello Story Viewer.
Instazood
Uno dei bot su Instagram con più funzionalità è Instazood.
In questo caso alcuni potrebbero trovarlo più complicato da settare, anche perché non è presente l’assistenza in italiano.
A livello di prezzo è uno dei più economici del settore e permette anche di includere lo strumento di visualizzazione delle storie in automatico.
Tra gli aspetti negativi troviamo anche il problema di non avere una chat di assistenza.
Gramista
Se si è alla ricerca di un tool che faccia crescere il proprio profilo senza conoscere molti aspetti dei bot di Instagram, Gramista può essere la svolta.
L’interfaccia è minimale e permette di fare follow/unfollow e liking in maniera basilare; i prezzi sono accessibili a tutti e ottiene delle buone prestazioni.
Tra i contro inseriamo la mancanza di molte funzionalità, la guida non chiara e il supporto in inglese.
Masslooking
Masslooking: stiamo parlando del bot migliore per quanto riguarda la funzionalità di visualizzazione delle storie.
E’ il più acquistato al mondo e permette di interagire con le storie in diversi modi.
Un Instagram bot molto semplice da usare e che si adatta con velocità e facilità ai cambiamenti dell’algoritmo di Instagram. Proxy dedicato incluso.
Tra i contro inseriamo lo story viewer di massa disponibile solo per gli account verificati.
Sei alla ricerca di un social media manager?
Questi erano i top bot di Instagram. Ne conosci altri? Se sì dimmelo e spiegami perché lo trovi uno dei migliori.
Se dovessi avere bisogno di una consulenza social non esitare a contattarmi. Sono un ottimo copywriter ad Asti (ma operante in tutta Italia). Compila il box qui sotto e descrivimi il tuo obiettivo. Ti ricontatterò il prima possibile.