pagina facebook aziendale

Tutto quello che devi sapere su Facebook per le aziende

Che il tuo obiettivo sia di incrementare la notorietà del tuo brand o semplicemente vendere di più tramite il tuo shop online, avere una pagina Facebook per la tua azienda è un aspetto che non devi trascurare.

Partiamo subito con due aspetti fantastici:

  • Aprire una pagina Facebook è gratis (attenzione, non significa che sia tutto gratis…ci arriveremo);
  • Mettere in piedi una pagina richiede pochi minuti.

Devi pensare alla tua pagina Facebook come una vetrina digitale ma, a differenza di quella reale, rimane aperta 24 ore su 24 ed è personalizzabile in qualunque momento.

Non ho ancora terminato con il mio tentativo di coinvolgerti in questa realtà digitale: leggi questo dato.

Lo sapevi che i 2/3 degli utenti di Facebook hanno dichiarato di visitare la pagina di un’impresa locale almeno una volta alla settimana?

Mica male! Soprattutto se si pensa che gli utenti Facebook sono oltre 2 miliardi.

Facebook per le aziende: come cominciare

Ho avuto modo di notare che sono ancora molti i profili personali (quindi con nome e cognome) utilizzati per pubblicizzare una realtà commerciale.

Una volta per tutte: NON VA BENE! Non si ha modo di sfruttare le potenzialità delle pagine e inoltre Facebook si riserva il diritto di cancellarlo.

Una volta che si è dato vita alla pagina Facebook è importante inserire il maggior numero di informazioni sulla parte di settaggio messa a disposizione per le pagine.

Immagine del profilo (è consigliato il logo dell’azienda), immagine di copertina, storia dell’azienda, categoria, informazioni, indirizzo, servizi… Se non sapessi come riempire al meglio questi campi il mio consiglio è di chiedere una consulenza ad un esperto del settore, un social media manager.

Ciò che devi sapere è che le relazioni sono al centro delle attività su Facebook, non solo tra azienda-clienti ma anche azienda-azienda.

Sono stufo di sentire che i social network sono uno strumento utile solo per le aziende che operano nel B2C. Chiaro, la loro strada è meno colma di imprevisti, ma anche le aziende che operano nel B2B hanno la possibilità di ottenere dei grandi vantaggi.

Come le aziende ottengono relazioni su Facebook

relazioni pagina aziendale

Una regola d’oro che vale non solo per le pagine Facebook ma anche per tutti gli altri social network è quella che prevedere di fornire contenuti di valore.

“Carlo l’ho già letta questa cosa ma che vuol dire in soldoni?”

Significa mettere a disposizione dei contenuti che servono realmente alle persone della tua nicchia.

Facebook viene usato dalle persone per soddisfare il proprio momento “cazzeggio”; se una volta per tutte si riesce a distrarre le persone da questa fase è perché sono realmente alla ricerca di qualcosa che risolva i loro bisogni. 

Questo è il tuo obiettivo! Scovare quali sono i bisogni del tuo pubblico. Lo so, non è semplice, ogni settore ha problematiche diverse. Eppure se riesci a scovarli hai fatto bingo.

Metti a disposizione un video, un carosello, un link al tuo blog o tutte le soluzioni che ti vengono in mente per risolvere le problematiche della tua nicchia.

Gli utenti cominceranno a fidelizzarsi con il tuo marchio e ti salveranno nella loro testa come la pagina utile a risolvere i loro problemi in quel determinato settore.

Mi sento di darti un’altra regola d’oro: non bisogna fare post autoreferenziali.

Non sono visti benissimo dagli utenti Facebook che odiano scorrere sulla pagina e notare solo post pubblicitari. Punta sui contenuti informativi, quelli che abbiamo appena spiegato.

Conta che su 10 post, sono consigliati massimo 3 post autoreferenziali. Se esageri rischi di rendere noiosa la tua attività sul web.

Domanda che viene subito spontanea è: “Carlo, quanti contenuti devo pubblicare ogni giorno?”

Il consiglio è di pubblicare massimo 4 contenuti (che vedo già come un numero troppo alto!). Se esageri non solo dai fastidio agli utenti ma anche a Facebook che ti segnalerà come spammer. Il consiglio è di utilizzare piuttosto le storie di Facebook. Clicca per scoprirne di più.

Cosa puoi fare con una pagina Facebook aziendale?

Ecco una lista delle azioni che puoi svolgere sulla pagina Facebook aziendale per creare un maggiore coinvolgimento.

Aggiornare i clienti sulle novità

I post sulla pagina sono il modo migliore per aggiornare il proprio pubblico sulle novità dell’azienda, dei prodotti e servizi, delle news di settore o i principali eventi.

Come abbiamo detto i post autoreferenziali non sono i più consigliati, ma non significa che non si possa aggiornare i propri fan sui principali cambiamenti aziendali. Anzi…

Non dimenticare di creare un piano editoriale per le condivisioni sulla tua pagina Facebook e continua ad intrattenere i tuoi fan.

Raggiungere nuove persone interessate alla tua azienda

Per raggiungere nuove persone interessate ai prodotti e ai servizi della tua azienda devi essere uno dei migliori nel tuo settore.

I tuoi contenuti devono rispecchiare la realtà e confermare la qualità offerta. Solo così i contenuti otterranno una certa viralità, fondamentale al successo della tua attività.

Non dimenticare i contenuti a pagamento: Facebook mette a disposizione la creazione di inserzioni pubblicitarie che mirano al raggiungimento di singoli obiettivi.

Prima di cominciare ad attingere al proprio budget fai in modo di avere ben chiaro in mente l’obiettivo che si vuole raggiungere con le sponsorizzate e affidati a mani esperte per la parametrizzazione delle campagne (attività non proprio semplice!).

Creare un’offerta

Lo sai che puoi creare delle offerte speciali direttamente dalla tua pagina Facebook aziendale?

Crea coupon o sconti promozionali per un certo periodo di tempo, per un evento speciale o solamente per dare un maggiore slancio al nuovo prodotto.

In questo modo coinvolgerai non solo i tuoi attuali clienti ma anche dei potenziali clienti che, attirati dalla tua offerta speciale, si interesseranno al tuo marchio e alla tua pagina aziendale.

Creare una community

L’obiettivo principale di questo social è quello di creare una community.

Se raggiungerai questo scopo avrai centrato il reale obiettivo delle pagine Facebook. Avere una community significa possedere un team di persone realmente interessate a ciò che fai, non solo sulla pagina Facebook aziendale ma anche nella vita reale.

Le persone seguiranno con reale interesse le tue novità, le offerte, i nuovi prodotti /servizi e i momenti di vita quotidiana della tua attività.

Significa anche avere un fatturato fisso, perché la community è quella parte di utenza che è disposta a spendere ogni qualvolta avrai deciso di mostrare le qualcosa di nuovo sul web.

Creare una vetrina di prodotti

Sulla pagina Facebook esiste uno spazio chiamato Marketplace.

Si tratta di una vera e propria vetrina di prodotti/servizi che offri già sul tuo e-commerce e che hai intenzione di espandere anche per la community di Facebook.

Ti basterà seguire i passaggi indicati da Facebook per la creazione della vetrina e poi sarà importante inserire foto e descrizione del prodotto.

Il mio consiglio è quello di inserire sempre il prezzo di vendita e fare attenzione di linkare esattamente la pagina prodotto del tuo e-commerce nel quale avviene la reale vendita (e consegna) del prodotto/servizio.

Esistono anche delle sponsorizzate che permettono di creare maggiore coinvolgimento con i prodotti del tuo Marketplace.

Nulla di più complicato.

Pubblicare opportunità di lavoro per la tua azienda

Facebook da pochi anni ha deciso di entrare anche nel mondo del lavoro tramite la creazione di opportunità lavorative per le aziende.

Ogni realtà commerciale ha l’opportunità di creare delle vere e proprie offerte di lavoro che possono avere grande successo sulla community di Facebook.

Facebook mette a disposizione anche una serie di strumenti per gestire al meglio le richieste di lavoro e assegnare al personale esistente la possibilità di visionare i curriculum vitae in arrivo.

Promuovere un evento

Esistono molte altre opportunità con le pagine Facebook, ma ho deciso di concludere con questo: la possibilità di promuovere un evento.

Un’azienda, per pubblicizzare i suoi prodotti o semplicemente per far conoscere il proprio marchio, può dare vita a degli eventi reali.

Tramite Facebook si possono creare eventi che spiegano il programma, l’orario e il luogo di ritrovo, donando tutte le info essenziali per essere presenti.

L’azienda può così tenere traccia di tutte le persone che hanno confermato la propria presenza e organizzare al meglio l’evento, facendo in modo di ottenere un fantastico risultato.

Hai bisogno di un Social Media Manager ad Asti?

Se hai bisogno di un Social Media manager ad Asti, Alessandria, Cuneo e dintorni non esitare a contattarmi.

Non solo Facebook e la creazione di una pagina aziendale ma una presenza social ad Asti completa. La tua gestione social online splenderà e non dovrai più pensare ad altro. Compila il form qui sotto, risponderò nel minor tempo possibile.

Contattami per info e preventivi: