Avere un account Business su TikTok sta diventando, mese dopo mese, una reale necessità per molte aziende, in particolare quelle che operano in ambito locale.
TikTok sta scalando qualunque tipo di classifica, si fa amare e negli anni è riuscita a raggiungere numeri che in pochi si sarebbero aspettati.
Dall’altra parte, si sta affrontando con Meta, azienda che tra un test e un altro, tra un tentativo di copia e un altro, sta perdendo pezzi.
Molti creator, infatti, hanno confessato di passare molto più tempo su TikTok, semplicemente perché li diverte e li intrattiene.
Il vero scopo di un social network, tra l’altro!
Ho provato a creare una lista di buoni motivi per creare un account business su TikTok.
Questo elenco è da associare unicamente ad aziende e attività, ma sono sicuro che alcune dei punti trattati sotto andranno bene anche per creator e brand personali. Iniziamo!
Perché un'azienda local dovrebbe avere un account TikTok?
1. Maggiore copertura rispetto agli altri social
Il primo punto che tengo a puntualizzare è che un’azienda local, in genere con poco budget da destinare alle sponsorizzate, grazie a TikTok ottiene grande visibilità.
Non appena aperto il profilo TikTok e caricati i primi video, la piattaforma inizia a mostrarli a migliaia di account.
MIGLIAIA!
Si tratta di numeri che nessun altro social riesce a garantirti. Prova a fare un veloce confronto con Instagram e vedrai.
La critica che qualcuno potrebbe sollevare è: “sì, ma se si tratta di un’azienda local cosa se ne fa delle visualizzazioni di account che magari provengono da altre regioni?”
Farei 3 considerazioni:
- Perché Instagram ti mostra principalmente alle persone della tua città? No se non fai una determinata categorizzazione del profilo (che si fa anche su TikTok) o non attingi dalle ads.
- I numeri di TikTok sono molto più grandi. In percentuale la piattaforma tenderà a mostrarmi ad account vicini alla tua città, anche se… Ovvio, all’inizio non riesce, ha troppe poche informazioni in merito.
- Inizia a crearsi un sistema di riprova sociale dettato dai numeri e dai primi follower che sicuramente darà riscontro anche in ambito local (l’ho già provato con i miei clienti, funziona).

Azienda di Asti?
Se sei il/la proprietario/a di un’azienda in provincia e sei interessato/a ad ottenere risultati reali (e provati) con la gestione dei canali social ad Asti tocca il pulsante qui sotto e invia la tua richiesta.
2. Vai in contro alle necessità della tua audience
Sai che cosa sta cercando il tuo pubblico su TikTok?
Nulla in particolare, sta semplicemente cercando intrattenimento, ossia una maniera per divertirsi, per svagare.
Devi quindi intervenire in tal senso, portando contenuti intrattenenti, divertenti, a tratti ironici.
Solo in questa maniera saprai conquistare il tuo pubblico (compreso quello della tua città).
In alternativa, ossia se provi a portare gli stessi contenuti di Instagram, verrai facilmente skippato.
Il potenziale di TikTok è proprio questo: riesce a darti visibilità con contenuti più semplici, meno formali, meno “abbottonati”, meno perfetti. Fai vedere chi sei realmente e cosa desidera raccontare realmente la tua azienda.
La semplicità e le situazioni di vita VERE conquisteranno il tuo pubblico.
3. Creazione di una community fedele
Sai che cosa desiderano le attività che richiedono una gestione social?
Nuovi clienti, fedeltà, negozi sempre affollati!
Uno degli aspetti positivi di questo social è che troverai un pubblico che pian piano potrà affezionarsi a te, al tuo modo di fare, al tuo volto e a quello del tuo staff.
Succede veramente così!
Chiaramente è necessaria una strategia, un approccio che permette la creazione di contenuti video di valore, intrattenenti e capace di attirare l’attenzione.
Se stai cercando una gestione professionale del tuo profilo TikTok (Asti e dintorni) hai trovato il team giusto per te!
4. Un social facile, un social per tutti
Vogliamo fare un confronto tra TikTok e Instagram? Sì!
Il primo è facile, è per tutti, non cambia le sue logiche, rimangono intuitive e d’impatto.
Il secondo continua a cambiare. Ma no, cambiare non è la parola corretta: si trasforma!
Se prima si usava una logica, adesso per fare la stessa cosa se ne usa un’altra. Ci sono mille modi per vedere i contenuti, un po’ con il tap a destra (storie), un po’ swipe in alto (reels), un po’ in esplora per trovare nuovi contenuti.
Insomma, tutt’altro che intuitivo.
Ecco perché un’azienda dovrebbe avere TikTok Business: anche perché può arrivare a chiunque, senza limiti dettati dalla difficoltà della piattaforma.
5. Perché è un social network in crescita
E nessun altro social sta crescendo con la stessa velocità di TikTok.
Se sei il proprietario di un’attività, è arrivato il momento di sfruttare il trend!
Fatti conoscere, accresci il tuo business e la tua comunicazione online.

La guida GRATUITA!
Segui gli step per crescere su Instagram e ottimizzare il profilo. Tocca il tasto qui per ricevere la guida scaricata da oltre 500 persone.