Sarai d’accordo con me quando dico che l’universo di Instagram è il più dinamico del web.
Il social di immagini per eccellenza è in costante aggiornamento e riesce ad apparire sempre più attraente.
Non attrae solo il ragazzino appassionato con le Instagram Stories ma anche le aziende e i professionisti che ne fanno strumento di branding.
In questo articolo ti darò alcuni consigli d’oro per creare storie di Instagram al top. Cominciamo subito.
A cosa servono le storie di Instagram?
Le IG stories coinvolgono più di 500 milioni di utenti attivi al giorno (gennaio 2019), dato costantemente in crescita se si pensa che sono più di 1 miliardo gli utenti attivi sul social di Mark Zuckerberg.
Facile capire perché sono estremamente importanti per una strategia di social media marketing per il proprio brand.
Ma in genere le storie di Instagram servono a questi tre scopi:
- mostrare momenti di vita quotidiana;
- creare coinvolgimento;
- farsi conoscere con più semplicità.
Se si parla di un’azienda o un libero professionista i motivi potrebbero duplicarsi o triplicarsi; sono utili ad esempio per dare voce al proprio brand, mostrare i nuovi prodotti, far conoscere il proprio lavoro e raggiungere il proprio target.
Cosa non deve mai mancare sulle Instagram Stories
Su Instagram la gente passa sempre più minuti della propria giornata, lo so, è una triste realtà. Esiste anche chi visualizza più volte le stesse instagram stories (ed Instagram premia tutto ciò): è per questo motivo per bisogna architettare un metodo geniale per incollare i propri follower al nostro profilo.
Come fare?
Tanta creatività
Siamo fortunati: il social network più di tendenza del momento ci ha messo a disposizione una serie di strumenti che aiutano a creare delle storie uniche, colorate e colme di interazioni.
Creare un’armonia tra le storie non è però un gioco da ragazzi. Quando si crea una serie di Instagram Stories bisogna considerare la storia che si è pubblicati in precedenza e quella che si creerà in futuro.
Lo so, potrà sembrare difficile ma una minuscola dose di programmazione estetica serve anche in questo caso.
Vediamo l’esempio qui sotto.

In questo caso, questo profilo ha creato tre storie per mostrare le linee della nuova collezione e ha tenuto lo stesso layout per ogni sequenza; inoltre le colorazioni usate per le scritte sono state ricavate dalle immagini stesse (strumento contagocce delle Instagram Stories).
Call-To-Action persuasive

Altro lavoro arduo…Ma qualcuno dovrà pur farlo. Stiamo parlando delle CTA che incitano a svolgere un’azione.
Per stimolare l’algoritmo di Instagram dobbiamo far interagire gli utenti con il nostro profilo e quindi con le nostre stories. Delle Call To Action persuasive indicheranno l’azione che la persona dovrà svolgere.
Alcuni esempi: “Fai swipe-up per leggere l’articolo dedicato”, “Rispondi al sondaggio per…”, “Ricordati di commentare per partecipare a…” E altre tipologie simili.
Fatti aiutare anche in questo caso dagli adesivi di Instagram e farai sicuramente un ottimo lavoro.
Hai qualcosa da raccontare? Mostrati
Mostra il tuo viso, non aver paura. E’ una questione d’abitudine, basterà essere coraggiosi per due o tre volte e poi il gioco è fatto.
Se hai qualcosa da raccontare, non va bene inserire una serie di storie colme di testo: i rapidissimi utenti di Instagram balzeranno tutte le tue IG stories.
L’unica cosa che devi fare è: provare.
Fai una serie di test e salva solamente i video venuti meglio. Monta le tue storie e racconta qualcosa mostrando il tuo viso: sarai molto più coinvolgente e la gente apprezzerà il tuo coraggio.
Analizza i dati statistici
I dati statistici, o ancora meglio, gli Insight di Instagram, sono fondamentali.
Dopo aver pubblicato una serie di storie controlla i dati e analizza copertura, le interazioni, chi ha risposto ai tuoi adesivi e in quale modo. Prova a dare uno sguardo ai like sulle foto: dopo una serie di storie potresti aver catturato l’interesse di qualcuno.
L’importante è monitorare! Segnati i risultati da qualche parte e dopo alcuni giorni sarai in grado di dire quali sono le tipologie di storie di Instagram che i tuoi follower apprezzano maggiormente.
Saprai così con quali contenuti dovrai programmare le tue prossime storie.
Adesivi sulle storie: come personalizzare le IG stories
Uno strumento sul quale Zuckerberg e il suo team di Instagram sta puntando sono proprio gli adesivi: sono sempre di più e star dietro a tutti i loro significati non è un lavoro semplice.
Analizziamo qui sotto quali sono gli adesivi delle storie IG e a cosa servono.
Luogo, menzione e hashtag
I primi tre adesivi delle storie di Instagram sono quelli che siamo già abituati ad utilizzare sulle foto del feed.
Il luogo è un elemento cliccabile che indica dove è stata scattata la foto o dove si trova in quel dato momento la persona che sta pubblicando la storia di Instagram.
E’ fondamentale per un’attività geolocalizzarsi di tanto in tanto: i suoi follower sapranno dove si trova il negozio fisico e come poter raggiungere il locale grazie alle mappe sul proprio smartphone.
La menzione serve ad attirare l’attenzione di una persona o un profilo: spesso le aziende ricondividono contenuti dei propri follower (che li hanno taggati nelle loro storie o sul feed) aggiungendo una menzione.
Il vantaggio è su entrambi i fronti: l’azienda avrà un contenuto in più da pubblicare e mostrerà quanto i suoi follower sono affezionati al marchio, l’utente avrà modo di mostrare il suo profilo ad un’utenza più vasta e con la quale non aveva mai interagito.
L’hashtag funziona allo stesso modo delle immagini pubblicate sul feed. La keyword preceduta dal cancelletto servirà ad identificare una determinata categoria o un particolare evento al quale si sta partecipando.
Musica
La musica nelle storie di Instagram è stato un argomento molto discusso perché per molto tempo Instagram ha donato questa etichetta solamente ad una percentuale dei suoi utenti.
Al giorno d’oggi sembra che finalmente tutti abbiamo la musica nelle Instagram Stories.
A cosa serve? A nulla, se non a dare maggiore intensità alla propria storia.
Attenzione a non abusare di questo adesivo: gli utenti sono molto infastiditi da storie colme di musica e non faranno altro che skippare le tue storie.
GIF
Le GIF sono un adesivo in voga, non solo sulle storie di Instagram.
Sulle stories, in particolar modo, le emoticon animate danno una valore maggiore alla storia che si vuole raccontare e la giusta dose di “movimento” al proprio breve-video.
Countdown
Vuoi annunciare l’uscita del tuo ultimo video? Vorresti anticipare il live della tua nuova collezione?
Ecco lo strumento perfetto per creare hype: gli utenti avranno modo di vedere a video quanti giorni, ore e minuti mancano al tuo evento e sottoscrivere il conto alla rovescia, così da ricevere un promemoria quando il tempo sta per scadere.
E’ quindi una strategia interessante per convincere il pubblico ad interagire con i profili aziendali in occasione di eventi importanti.
Ma dopo aver analizzato gli stickers informativi, elenchiamo quelli che stimolano gli utenti all’interazione.
Sondaggio
Uno degli adesivi migliori per coinvolgere il proprio pubblico e renderli partecipi alle iniziative del tuo profilo.
Grazie al sondaggio hai la possibilità di fare una domanda e impostare due risposte differenti. Avrai modo di monitorare l’andamento delle risposte dei tuoi follower e al termine condividere una nuova Instagram stories con le percentuali di risposta ricevute.
Un ottimo metodo anche per chiedere consiglio ai propri follower e capire su quale topic puntare per le successive storie.

Domande
L’adesivo domande è un altro degli adesivi che riscuote più successo. I tuoi follower hanno la possibilità di interagire ad una tua domanda scrivendo su un campo di scrittura vuoto.
Piena libertà di esprimersi e quindi risposte vere e utili per la gestione della tua presenza online futura.
La percentuale di risposte che si ricevono è minore rispetto allo sticker Sondaggio ma la qualità è nettamente superiore.
Il mio consiglio? Utilizza questo adesivo almeno una volta ogni due settimane e richiedi qualcosa che realmente vuoi sapere dei tuoi sostenitori.
Indicatore di piacimento
Un simpatico adesivo per le storie di Instagram che indica il livello di piacimento del contenuto che hai appena caricato.
Anche in questo caso si ha la possibilità di monitorare le risposte ricevute, ottenendo una media delle preferenze dei follower che hanno risposto.
Carica un bella immagine o un video divertente e valuta il grado di apprezzamento dei sostenitori: metodo interessante per ottenere interazioni sulle IG stories.
Quiz
Un quiz su di te o sulla tua attività è un ottimo metodo per farti conoscere.
I quiz intrattengono molto le persone che si sentono di mettersi alla prova. Attenzione solo a non esagerare: un quiz al giorno rischia di diventare eccessivamente pesante!
Potrebbero pensare che il tuo profilo sia privo di contenuti…
Chat
Uno degli ultimi adesivi messi in piedi da Instagram per le sue storie. Un pulsante permette di iscriversi ad una chat che possiamo nominare a nostro piacere.
Sarà l’utente che ha condiviso la storia a scegliere con chi chattare e chi aggiungere o meno al gruppo. Basterà poi cliccare sul pulsante Avvia la chat per creare un gruppo o una conversazione privata in modo rapido e automatico.
Un intelligente metodo per comunicare alcune informazioni ad una cerchia ristretta di persone che ci seguono. Quante centinaia di idee innovative ti vengono in mente per sfruttare questa funzionalità?
Donazione
Tramite le Instagram Stories gli utenti possono raccogliere fondi per le buone cause che hanno a cuore.
Una soluzione per mostrare la parte migliore di te o della tua azienda e per far interagire le persone con la tua presenza sui social network.
Idee per Storie di Instagram divertenti
Esistono un’infinità di metodi per creare delle storie attraenti ed originali.
Ecco alcuni degli esempi che mi sono venuti in mente.
1) Font sovrapposti
Per creare dei font sovrapposti ti basterà scrivere del tempo e non appena terminato creare lo stesso testo andando a sovrapporlo, facendo attenzione di lasciarlo leggermente traslato per creare l’effetto “ombra”.
2) Usa il contagocce per scritte coordinate
Una volta scelta la foto o il video, crea una scritta e per la selezione del colore affidati al contagocce: ti basterà toccare una parte della foto appena caricata per rendere la tua scritta perfettamente in linea con il contesto.
3) Crea bellissimi template
Crea dei template. Lo scopo è quello di permettere all’utente di fare uno screenshot dell’immagine e poterla ricondividere sulle sue Instagram Stories. Devi esplicitamente ricordare ai tuoi follower di taggarti una volta caricata la storia.
4) Non dimenticare di mettere in evidenza le storie migliori
E’ un metodo per raccontare una storia al tuo pubblico o semplicemente per permettere ai tuoi follower di poter riguardare le tue storie di Instagram migliori.
Queste erano tutte le informazioni essenziali per creare Instagram Stories al top.
Questo articolo sarà costantemente aggiornato con le migliorie che saranno apportate sull’app di Instagram.
Sai già come programmare le storie di Instagram? Ho scritto un articolo nel quale ti spiego per bene questa facilitazione.
Hai bisogno di un Social Media Manager ad Asti?
Se hai bisogno di un Social Media manager ad Asti, Alessandria, Cuneo e dintorni non esitare a contattarmi.
Non solo Instagram Stories ma una gestione completa della tua presenza online. Non dovrai più pensare ad altro. Mi occupo anche di consulenze a tema Instagram. Vuoi sapere ad esempio come creare una biografia perfetta? Compila il form qui sotto, risponderò nel minor tempo possibile.