Colmo di mini-video (creati per la #50giornidireels) ho deciso di riciclare i contenuti e provare a condividerli anche su TikTok.
Com’è andata? Ecco la mia esperienza con l’applicazione e le cose che bisogna sapere quando si decidere di pubblicare sull’app TikTok.
Come funziona l'algoritmo di TikTok?
L’algoritmo di TikTok è il principale motivo che mi ha spinto a voler provare seriamente l’applicazione (ma anche ad odiarla per certi versi).
Si tratta di un algoritmo super sviluppato, tanto che riesce veramente a capire quali sono i tuoi interessi… Dopo pochissime ore di utilizzo.
L’applicazione apprezza i video corti e soprattutto quelli che arrivano direttamente al punto (nonostante permetta di caricare contenuti video che arrivano fino ad 1 minuto). Ho quindi cominciato a sperimentare “scenette” ironiche dall’apprendimento immediato e che puntassero ad agganciare l’attenzione dell’utente fin dai primi secondi.
Ho deciso di andare contro l’algoritmo di TikTok solo su un aspetto: caricare video girati su altre applicazioni. Ahimè sì, TikTok premia i contenuti creati direttamente dalla sua app… Ma io dovevo riciclare i video della #50giornidireels, non potevo rimettermi a girare ogni singolo video!
Luce e caption pensate, hashtag pure.
Dopo aver dato i giusti input all’app (parlando di social e Instagram ho cominciato a seguire colleghi e ad interagire con video simili), ho pensato alla mia strategia sull’app: 1 video al giorno.
Molti colleghi mi hanno detto che sarebbe stata la scelta ideale in quanto TikTok apprezza tantissimo i creator che condividono da 1 a 3 video al giorno in maniera costante.
Ottimo, sono in linea! Ma ecco quello che è successo…
La mia esperienza con TikTok
Seguendo un corso sul perfezionamento di TikTok, ho settato il profilo come da istruzioni.
Sono passato all’account Pro così da avere accesso alle analitiche dei singoli video, ho impostato la sicurezza doppia (anzi tripla su TikTok), la nazionalità dei miei video e tanti altri piccoli setting di poco conto.
Pronto a condividere.
Fin dai primi giorni ho avuto modo di notare il potenziale dell’algoritmo di TikTok: zero follower e già mi mostrava a oltre 200 persone. Wow!
E’ stato però il quarto video a diventare virale: oltre 10 mila visualizzazioni e improvvisamente oltre 100 nuovi follower. Ho pensato: “Procede bene questa nuova esperienza con TikTok…”
Dopo pochi video ho dovuto però ricredermi.

Limitazione o Shadowban: rimarrà un mistero!
Ad un certo punto ecco arrivare l’ostacolo.
Carico un video che, come tutti gli altri, parlava di Instagram e di una sua funzionalità. Immediatamente bloccato dall’applicazione perché “contro le linee guida della community”.
Oddio, cosa posso aver fatto di sbagliato? Tra l’altro giuro anche di aver letto tutte le linee guida prima di iniziare a pubblicare.
Chiaramente TikTok (come anche Instagram da questo punto di vista) non ti fornisce maggiori informazioni sul blocco.
L’unica opzione disponibile permetteva di Inviare nuovamente in revisione il video. Subito fatto.
Nel frattempo ascolto alcuni esperti di TikTok che mi dicono di continuare a condividere, come se nulla fosse: “Su TikTok succedono queste cose…”
Ok!
I video dei tre giorni successivi non vengono mostrati a nessuno se non a circa 20 dei miei follower. Strano!
Dopo tre giorni il responso di TikTok: “Il tuo video non va contro le nostre policy, tutto ok!” (per fare un sunto). Penso: “Ok, adesso tornerà tutto alla normalità.”
E invece no! Anche i successivi 7/8 video hanno continuato a ricevere lo stesso trattamento. Il mio profilo era stato punito ufficialmente. Il motivo? Non si sa ancora.
Posso solo dire che, sentendo alcuni esperti nel settore, mi è stato detto che il profilo è andato in “limitazione” o addirittura in “shadowban”.
Le loro parole: “Almeno un mesetto lo passerai così…” Ma il senso?
Alla fine ho pensato di cancellare il profilo e farne uno nuovo. I nuovi sviluppi ve li racconterò magari nei prossimi numeri del magazine “Lettura da Weekend”.
Desideri continuare a leggere gli articoli del magazine?
Ecco un blog post sul funzionamento dei Reels Instagram e di come utilizzarli al meglio.
Ecco un articolo sulle novità che arriveranno su Instagram nel 2021.